Il referto istologico è il seguente

A causa del sintomo riferito ho effettuato un esofagogastroduodenoscopia e successivo esame istologico in tre zone: Bulbo, Antro, Esofago.
Il referto istologico è il seguente:
Bulbo: nodulo di eterotopia di tipo gastrico fundico
Antro: Gastrite cronica di lieve entità con iperplasia foveolare riparativa
Esofago: Frammenti di mucosa della giunzione gastro-esofagea; l'epitelio squamoso è acantosico, con allungamento delle papille del corion; nella lamina propria è presente modica flogosi cronica; quadro compatibile con esofagite di lieve entità.

Potete dirmi cosa vuol dire. Grazie mille.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
L'esame istologico depone per una possibile malattia da reflusso che causa l'esofagite. Inoltre vi è una gastrite. Dell' antro ed è stato rimosso un polipo del duodeno,ma questo dovrebbe essere descritto nel referto della gastroscopia.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottor Rossi, a seguito dell'esame di cui sopra, il mio medico mi ha prescritto un I.P.P. (Omeprazen) 40mg al giorno a digiuno per otto settimane.
Dall'esame del "bugiardino" il dosaggio e la durata mi sembrano eccessive.
Può darmi la sua opinione?
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Gentile signore se viene confermata la presenza di una malattia da reflusso esofageo la terapia con IPP è corretta e deve essere protratta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia