Bilirubina e diabete ditipo I

Salve, sono un ragazzo di 25 anni con diabete tipo I da 7 anni. Le analisi del fegato sono tutte a posto tranne i valori di bilirubina.Bilirubina totale: 2,02 mg/dlBilirubina diretta:0,73 mg/dl.Cosa può essere?Grazie.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Nulla di preoccupante. Si chiama sindrome di Gilbert. Non è una malattia in questa forma lievissima si tratta di un difetto della coniugazione da parte del fegato della bile prodotta che non viene completamente eliminata.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Gentile signore, a completezza dell'informazione devo precisare che la risposta che le ho fornito nel precedente intervento , e cioè che l'aumento della bilirubina indiretta che lei segnala sia dovuta ad una Sindrome di Gilbert , parrebbe la più verosimile. Ovviamente in caso che gli accertamenti ematologici eseguiti siano nella norma (ad esempio una diminuizione degli eritrociti potrebbero orientare diversamente la diagnosi).
Pertanto il consiglio è di portare in visione al suo Curante tutti gli esami eseguiti per avere una certezza diagnostica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La mia diabetologa dopo aver visto i valori di bilirubina mi ha chiesto il dosaggio di amilasi e lipasi. La lipasi è risultata bassa (19 U/L), la bilirubina indiretta stavolta è a 1,09 e la diretta a 0,25. Si può stare tranquilli?
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia