Epatite?
Salve a tutti. Vorrei un consulto riguardo le mie analisi del sangue con i seguenti valori: s-ast-got 92U/L (1_32), s-alt-gpt 170UI/L, s-gammaGT 95U/L (5-36), fosfatasi alcalina 440U/L (0,1-240). Le mie analisi precedenti hanno valori che si alternano tra alti e normali riguardo le transaminasi e le gamma Gt ma, valori mai vicino alla normalità riguardo la fosfatasi alcalina che nelle precedenti analisi variava intorno a 360 e 320U/I. Ho la ferritina bassa che è variata da 6.7ng/ml a11,7ng/ml (15-150) nel giro di 7 mesi mentre la sideremia sembra normale. Ho notato la bilirubina diretta 0,64mg% (fino-0,45) normalizzarsi nel corso degli esami precedenti e l'alzarsi lievemente di quella indiretta 0.80mg/dl (0,00-0,75). ASMA pos, emocromo tutto a posto.finire pare che non si tratti di epatite causata da virus e allora qual è la causa? E si tratta di epatite o colecistite? Scusate questa domanda ma possono centrare i metallì pesanti? Grazie in anticipo per le vostre risposte e arrivederci.
[#1]
Gentile signore le analisi che mostra indicano possibile una epatopatia, di che tipo possa essere saranno ulteriori indagini a definirlo. Dovrà pertanto consultarsi col curante affinchè richieda inizialmente i marker per le varie forma di epatite ed una ecografia per escludere un problema a colecisti e/o vie biliari. Esclusi tali problemi sarà il gastroenterologo a dare indicazioni per eventuali ulteriori accertamenti.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 16/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.