Tachicardia e ernia iatale
Salve vorrei chiedere un parere. Da 2 settimane ho questo problema. Mi sveglio di notte circa alla stessa ora con il cuore che va veloce. Ho gia' fatto due visite cardiologiche e non hanno trovato nulla di particolare.
Ho un'ernia iatale e faccio fatica a digerire. Mi sono accorto che quando mi sveglio mi viene da mettermi dritto sul letto perche' devo eruttare. A volte sento proprio il sapore di quello che ho mangiato alla sera. Ho il letto inclinato di 14 cm circa.
Puo' essere la digestione a darmi questo problema?
Ho un'ernia iatale e faccio fatica a digerire. Mi sono accorto che quando mi sveglio mi viene da mettermi dritto sul letto perche' devo eruttare. A volte sento proprio il sapore di quello che ho mangiato alla sera. Ho il letto inclinato di 14 cm circa.
Puo' essere la digestione a darmi questo problema?
Gentile signore,
vi è la possibilità di reflusso esofageo con sintomatologia atipica, le allego il lnk all'articolo presente sul sito relativo a questo argomento
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1006-manifestazioni-atipiche-della-malattia-da-reflusso-esofageo-mrge.html
Tuttavia è anche importante una valutazione in ambito psicologico per quel che riguarda il risveglio improvviso.
Cordiali saluti.
vi è la possibilità di reflusso esofageo con sintomatologia atipica, le allego il lnk all'articolo presente sul sito relativo a questo argomento
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1006-manifestazioni-atipiche-della-malattia-da-reflusso-esofageo-mrge.html
Tuttavia è anche importante una valutazione in ambito psicologico per quel che riguarda il risveglio improvviso.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
si che e' molto piu' probabile data la mia storia di attacchi di panico, ansia, ipocondria e rimuginio...

Utente
Dottore io dal 2007 prendo Pantopan 20 ma lo devo prendere per sempre? c'e' qualcosa a cui potrei associarlo per svuotare meglio lo stomaco?
Gentile signore,
la durata della terapia deve esser confermata attraverso una visita gastroenterologica, così come l'eventuale associazione con un procinetico.
Cordiali saluti.
la durata della terapia deve esser confermata attraverso una visita gastroenterologica, così come l'eventuale associazione con un procinetico.
Cordiali saluti.

Utente
Dottore questa notte mi sono svegliato 3 volte con il cuore un po' veloce. Mi sono alzato e ogni volta mi veniva un "rutto" per poi riaddormentarmi.
Mi sono svegliato questa mattina con sapore di sangue in bocca e sangue nella saliva. Potrebbe essere un problema di gengive o puo' capitare anche che provenga dallo stomaco? Premetto che non ho dolori o bruciori di stomaco.
Mi sono svegliato questa mattina con sapore di sangue in bocca e sangue nella saliva. Potrebbe essere un problema di gengive o puo' capitare anche che provenga dallo stomaco? Premetto che non ho dolori o bruciori di stomaco.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.2k visite dal 14/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su aritmie
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Il mio medico mi ha diagnosticato una gastroduodenite,
- Esiti gastroscopia
- Possibile che si tratti di reflusso anche se non accuso molto acidità o bruciore
- Esofagite grado A, conseguenze ematocrito e unghie
- Di mio marito ha 36 anni e da anni soffre di alitosi anche se nn se ne rende conto
- Terapia per gastroduodenite erosiva