Dolore a destra dell ombelico e stanchezza arti.
Salve, vi descrivo un pò la mia situazione, da quasi un anno avverto una sensazione di stanchezza agli arti soprattutto quando faccio le scale o sollevo pesi con le braccia, è come se i muscoli fossero stanchi, pesanti. Inoltre da qualche mese avverto un dolore, se presso con la mano, nella zona a destra dell ombelico, negli ultimi tempi ho avuto anche dolori (sempre al tatto) nella zona intorno dell ombelico. Da quasi 4 anni che vado in bagno circa 3 volte al giorno, poi qualche mese fa ho avuto un periodo in cui mi usciva sangue rosso vivo e diarrea che adesso è passato. Però le feci spesso noto che hanno la tendenza a sgretolarsi in tanti pezzi una volta evaquate e finite nell acqua del wc, non sono per nulla compatte tranne qualche volta. Ci tengo a ricordare che ho anche delle emorroidi che nel momento dell evaquazione fuoriescono dall'ano. A maggio scorso ho fatto gli esami del sangue che erano nella norma, delle ecografie al pancreas, fegato, reni ed era tutto ok. Inoltre ho anche fatto analizzare le feci per vedere se ci fosse sangue occulto ma non c'era nulla. Qualche mese fa poi mi hanno fatto la visita per le emorroidi e mi hanno fatto una rettoscopia. Per quanto riguarda la stanchezza muscolare, il medico mi ha consigliato di far l'analisi delle CPK ecc. ed era tutto normale. Secondo lui è tutto ok, ma io continuo ad avere questi problemi ai muscoli e all'addome, qualche dottore mi ha parlato di colon irritabile ma io, data la stanchezza muscolare e il dolore se presso alla parte destra poco piu sotto dell'ombelico, ho paura che possa essere un tumore. Secondo voi cosa potrebbe essere o cosa dovrei fare ?
>> qualche dottore mi ha parlato di colon irritabile ma io, data la stanchezza muscolare e il dolore se presso alla parte destra poco piu sotto dell'ombelico, ho paura che possa essere un tumore. <<
Mi sentirei di tranquillizzarla sul problema tumore, ma credo sia utile una visita gastroenterologica anche per meglio definire l'episodio pregresso di diarrea con sangue e l'attuale disturbo addominale.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per la risposta Dottor Cosentino, ma la stanchezza ai muscoli e i disturbi al colon possono essere collegati secondo lei ?
Bisognerebbe fare degli accertamenti ematici (emocromo, sideremia, ecc,) per valutare se ha qualche valore alterato anche in considerazione del "periodo" con diarrea e sanguinamento.
Saluti
Saluti

Utente
Ok le farò sapere dopo aver fatto tali esami. Grazie ancora. Cordiali saluti

Utente
Salve, ho fatto una visita dal proctologo e la diagnosi è stata "emorroidi di secondo grado" quindi da operare. Con questo credo di aver momentaneamente trovato la causa del sanguinamento dopo la defecazione. Un altro sintomo che ho da molto mesi è un senso di pienezza allo stomaco anche dopo aver mangiato poca roba, il dottore di famiglia mi ha visitato toccandomi lo stomaco non rilevando nulla di particolare, e mi ha detto che poteva essere una gastrite nervosa (sono un soggetto molto ansioso e ipocondriaco), tuttavia il problema non l'ho ancora risolto e quando mangio mi sento sempre questo senso di pienezza. Inoltre dopo qualsiasi pasto ho frequenti eruttazioni, per quanto riguarda il vomito non ho mai vomitato però. Ci tengo a sottolineare che mangio molto in fretta (e ad ogni ora fino a qualche mese fa) e che respiro con la bocca più che con il naso. Inoltre ho fatto circa 5 mesi fa l'esame per vedere eventuali tracce di sangue occulto nelle feci risultato negativo. Cosa ne pensate ? Cosa dovrei fare secondo voi ? Cordiali saluti. Ne approfitto per auguravi buone feste.
Dovrebbe non mangiare in fretta ed assumere qualche procinetico (per favorire lo svuotamento gastrico) prima dei pasti.

Utente
Grazie dottore, dovrei fare qualche altra visita dati i sintomi ? Ho paura possa essere qualcosa di grave :(
Non credo proprio ci sia al moment onecessità di esami specialistici e non vedo sintomi di allarme. Per la terapia ne parli con un gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Va bene dottore farò come dice. La ringrazio per la disponibilità e le auguro un felice Natale. Le farà sapere se ci saranno novità. Saluti
Molto bene mi aggiorni
Tantissimi Auguri e Buone Festività.
Tantissimi Auguri e Buone Festività.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 10.3k visite dal 12/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Questa cosa mi stà torturando ed ho sempre paura di avere qualcosa di brutto visto che sono mesi
- Puo essere che in questo periodo lo stress e ansia per paura di avere quelche brutta patologia allo
- Ho sempre paura di avere qualcosa di brutto allo stomaco e non mi riesco x niente a tranquillizare
- Paura tumore
- Un dolore leggero ma costante sul fianco destro propri sotto le costole
- Impossibilità di espellere aria intestinale