Delucidazione diagnosi piloro pervio

Salve, oggi ho ritirato le analisi dei rx all'esofago con contrasto, rx stomaco e duodeno.
Questa è la diagnosi:
Regolare canalizzazione dell'esofago, che non mostra alterazioni paretiali organiche in atto. Stomaco in sede. di regolare morfologia, con peristalsi valida. Rilievo plicare gastrico conservato. Piloro pervio. Bulbo duodenale ben distendibile, con lieve ispessimento del disegno mucoso. Nella norma la "C" duodenale.

A questo punto vorrei capire di più cosa vuol dire piloro pervio e se è grave il lieve ispessimento del disegno mucoso.
Grazie anticipatamente.
Cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di definizioni radilogiche: il piloro è pervio è un aspetto di normalità (perchè normalmente è pervio...) e il lieve ispessimento mucoso del duodeno potrebbe starci con delle pliche lievemente aumentate di spessore, ma senza significato patologico.

In pratica, un referto di normalità.

Bisogna, comunque, valutare la sintomatologia in quanto si possono ugualmente avere dei sintomi con quadro radiologico nella norma.


Cordiallmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
"pervio" significa praticabile, accessibile. Vuol dire che non vi sono ostacoli al passaggio attraverso il piloro. Piloro pervio è una condizione di assoluta normalità.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la velocità nel rispondermi. In verità ho fatto queste analisi solo per escludere l'ernia iatale. Sto facendo una serie di accertamenti
per escludere qualsiasi patologia che possa ricondurre ad alcuni miei sintomi come senso di sbandamento, tachicardia e ansia. Avevo letto, tra le pagine di internet che anche l'ernia iatale poteva ricondurre a questi sintomi. Le vorrei porre anche un'altra domanda. Il bario che ho bevuto durante la radiografia viene normalemnte espulso per via fecale? Glielo chiedo perchè ho notato che dopo le analisi le feci appaiono molto più molli e più chiare.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La conformazione delle feci, come riferisce, è data dall'eliminazione del bario.


Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia