Nodo in gola perenne

Buongiorno, sono una ragazza che soffre da più di 2 anni e mezzo di una sensazione fastidiosissima di nodo in gola. Mi è venuto da un giorno all'altro dopo poco essermi lasciata con il mio ragazzo, e non mi è più andato via; ci sono stati dei periodi in cui era fortissimo e altri in cui lo sentivo a malapena, ma ora è da un po' di giorni che è tornato violento come all'inizio; faccio fatica a deglutire e a mangiare e più ci penso più lo sento; inoltre soffro spesso di mal di gola quindi mi preoccupo ancora di più. 2 anni fa sono andata da vari gastroenterologi, si pensava ad un reflusso esofageo e per questo ho preso dei farmaci per svariati mesi.Alla fine mi hanno fatto una gastroscopia e non è risultato nulla; c'era sempre il dubbio del reflusso e così mi hanno fatto un'altro esame, quello del sondino dal naso all'esofago che rimane 24 ore. Anche lì non è risultato nulla. In più in questi quasi 3 anni sono andata 3 volte dall'otorino il quale non ha mai trovato nulla. Al che mi chiedo, può essere cambiato qualcosa da 2 anni fa e dovrei rifare degli esami? premetto che sono abbastanza ansiosa e anche ipocondriaca a volte.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima,

il quadro descritto può deporre per un "nodo alla gola" su base ansiogena, anche perchè il reflusso è stato escluso con la gastroscopia e la pHmetria. Dovrebbe parlare con il suo medico, ma credo sia opportuno soprattutto un supporto psicologico/psichiatrico per affrontare il disturbo.

Nell'articolo allegato può trovare utili informazioni al riguardo:



https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1459-il-nodo-alla-gola.html

Un cordiale saluto


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Grazie Dottore per la tempestiva risposta!
Il mio medico è stanco di sentirmi credo, anche perchè tra visite di gastroenterologi, otorini, passo un sacco di tempo dai dottori..
La ringrazio ancora molto per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Comprendo. Ecco perchè è utile una diversa consulenza specialistica.

Auguri.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia