Ipersalivazione eruttazione
buongiorno. scrivo per avere informazioni su un disturbo che dura ormai da anni e che non sono mai riuscita a risolvere. sarò breve..
d'inverno soffro spesso di infiammazioni alla gola, che mi provocano un'ipersalivazione che non riesco a controllare..da qui inizia un disturbo che ha come sintomi un' "eruttazione" continua a livello esofageo, che però non si risolve nella bocca, ma resta sempre a quel livello. è come se avessi una bolla d'aria che sparisce e poi si riforma dopo pochi secondi. per eliminarla devo fare respiri profondi o piegare il busto in avanti, come per comprimerla e spingerla fuori. questa cosa dura per un po' di giorni, a volte anche quando l'nfiammazione alla gola è sparita dura ancora un giorno, poi sparisce nel nulla. è particolarmente invalidante, mi causa insonnia ed è piuttosto imbarazzante. i medici non sanno che cosa sia e su internet non trovo nulla!
mi chiedevo se poteste aiutarmi! grazie in anticipo
d'inverno soffro spesso di infiammazioni alla gola, che mi provocano un'ipersalivazione che non riesco a controllare..da qui inizia un disturbo che ha come sintomi un' "eruttazione" continua a livello esofageo, che però non si risolve nella bocca, ma resta sempre a quel livello. è come se avessi una bolla d'aria che sparisce e poi si riforma dopo pochi secondi. per eliminarla devo fare respiri profondi o piegare il busto in avanti, come per comprimerla e spingerla fuori. questa cosa dura per un po' di giorni, a volte anche quando l'nfiammazione alla gola è sparita dura ancora un giorno, poi sparisce nel nulla. è particolarmente invalidante, mi causa insonnia ed è piuttosto imbarazzante. i medici non sanno che cosa sia e su internet non trovo nulla!
mi chiedevo se poteste aiutarmi! grazie in anticipo
>> i medici non sanno che cosa sia e su internet non trovo nulla! <<
Ovviamente non deve andare su internet a trovare una soluzione e mi sembra strano che i medici (quali ?) non siano in grado di comprendere la causa del disturbo. I sintomi potrebbe essere compatibili anche con un reflusso esofageo e il "mal di gola" ne potrebbe essere una conseguenza. Ovviamente tale considerazione è bene che venga condivisa da un medico (possibilmnete uin gastroenterologo) dopo una visita accurata.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
mi sono espressa male: il mio medico non mi ha dato risposte soddisfacenti e con internet intendevo dire questo sito!
comunque la ringrazio, vedrò di provvedere ad una visita
comunque la ringrazio, vedrò di provvedere ad una visita
Auguroni e ci aggiorni se ha piacere.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 28/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.