Ragazzo di 18 anni a cui, da un paio di anni, è stata diagnosticata un'ernia iatale

Salve a tutti, sono un ragazzo di 18 anni a cui, da un paio di anni, è stata diagnosticata un'ernia iatale (piuttosto grossa, a detta del medico). Mi sono accorto del problema all'inizio con vari, ma sempre più frequenti, casi reflusso gastrico, fino ad arrivare un un paio di casi in cui il dolore era molto forte e mi causava anche una difficoltà nel respirare. Mi è stato detto di tenerla sotto controllo, ma mi hanno sconsigliato l'intervento chirurgico (perchè? In cosa consiste esattamente?). Ora, ammetto di non aver seguito frequentemente la terapia (a base di un integratore alimentare), se non per i primi giorni e, ultimamente, solo nei casi in cui mi faceva davvero male. Sono stato anche avvertito che, però si può incorrere in altri tipi di patologie, quali Esofagite o Ulcera perforante. Secondo voi medici il fatto che trascuri così il mio problema, potrebbe facilmente portare a le malattie di sopra elencate? Vorrei sapere, come scritto prima, anche come è caratteizzato l'intervento chirurgico, e perchè mi è stato sconsigliato almeno per ora.
Grazie infinite e buona serata.
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Ma perchè l'intervento chirurgico ? Quali sono i sintomi ? Quale terapia sta facendo ?


Ci dia qualche elemnto in più per poterle dare dei suggerimenti. Per un migliore comprensione del problema le allego il link di un articolo sull'ernia iatale e sul reflusso:


http://www.benesserevillage.it/browse/for/Salute/Malattie/sintomi-di-reflusso-gastroesofageo-MjA1MA453


Cordiali saluti


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)