Dolore alla pancia
Gentile dottore è da qualche giorno che ho dolore alla pancia in fondo a destra. Nello specifico due dita circa a destra dell'ombelico e 4/5 sotto, in linea con l'osso dell'anca. Inizialmente accusavo dolore solo quando mi sedevo (come una fitta) stamattina era un dolore continuo e facevo fatica a stare distesa e sentivo il benificio coricandomi sul fianco opposto. C'è da dire che quando ho dolore sento anche male alla schiena sempre a dx nella zona lombare che ogni tanto prende la natica, e ho ogni tanto un maggior stimolo nell'urinare. Il ciclo mi deve venire settimana prossima. E dimenticavo l'appendicite me l'hanno già tolta. Mi potrebbe dare qualche indicazione? Grazie
Gentiulissima,
il dolore addominale non possibile valutarlo a distanza. Ovviamente in tali situazioni la visita medica, con la possibilità di valutare direttamente l'addome è la migliore soluzione. Non ci ha fornito inoltre altri elementi: ha febbre ? diarrea ?
Potrebbe anche trattarsi di un disturbo non viscerale ma di tipo artro-muscolare.
Un cordiale saluto
il dolore addominale non possibile valutarlo a distanza. Ovviamente in tali situazioni la visita medica, con la possibilità di valutare direttamente l'addome è la migliore soluzione. Non ci ha fornito inoltre altri elementi: ha febbre ? diarrea ?
Potrebbe anche trattarsi di un disturbo non viscerale ma di tipo artro-muscolare.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie per la Sua tempestiva risposta. Non ho febbre e nemmeno diarrea.
La pancia schiacciandola è morbida e non sento nulla di strano (a mio avviso)
La pancia schiacciandola è morbida e non sento nulla di strano (a mio avviso)
Da quanto riporta sopra : >> ho ogni tanto un maggior stimolo nell'urinare >> e considerando la sede e l'irradiazione del dolore è da prendere in considerazione un disturbo di tipo urinario (colica renale). Sarà quindi utile un'ecografia ed consulto con l'urologo.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 19/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.