Aria stomaco

Buongiorno,
il mio compagno, 52 anni, 66 Kg, 1,71 m, ha un problema intermittente.
All'improvviso, senza apparente motivo e con frequenze variabili lo stomaco inizia a produrre gas. Contestualmente sente un dolore sordo in mezzo alle scapole che lui associa ai polmoni. Non ci sono posture che allevino il dolore ma stando eretto lo aiuta ad espellere il gas.
L'unico modo che ha trovato per stare meglio è bere superalcolici.
Ha iniziato ad avere questo problema in età adolescenziale. Consultati due specialisti che hanno suggerito farmaci tra cui plasil che non hanno sortito alcun effetto.
Il problema non sembra essere correlato ad alimenti particolari.
Questa "sindrome" dura fino alle 36 h continuativamente.
Mai avuti problemi di digestione.
Per favore, aiutateci...
Cordialmente
Marzia Lupi
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


>> L'unico modo che ha trovato per stare meglio è bere superalcolici <<

Attenzione a tale accorgimento per ridurre i sintomi !


Mi chiedo, la terapia è stata effettuata solo con procinetici o ha preso anche degli antisecretivi ?

Ha fatto una gastroscopia ?


Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
grazie infinite per avermi risposto.
Non gli sono stati prescritti procinetici nè antisecretivi.
Non ha bruciori nè sintomi apparentemente correlati ad un ulcera.
Non gli hanno mai prescritto la gastroscopia; anni fa gli gli fecero solo una radiografia da cui emerse il nulla.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta probabilmente di un problema funzionale. Comunque sarebbe utile un controllo gastroscopico per valutare l'eventuale presenza di ernia iatale e lo stato della mucosa gastrica (con ricerca dell'Helicobacter Pylori).

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia