Esami del sangue per celiachia
Buongiorno,
ho 34 anni e fra una settimana dovrò sottopormi agli esami del sangue per una sospetta celiachia. Seguo ormai da più di due mesi una dieta priva di glutine, poichè ho avuto sintomi piuttosto "violenti" (diarrea con forti dolori nelle uniche 3 volte in cui ho mangiato con glutine negli ultimi 2 mesi).
Questa scelta dietetica, che ho fatto di mia inizativa (ma che il mio medico approva) potrebbe inficiare l'esito degli esami?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
ho 34 anni e fra una settimana dovrò sottopormi agli esami del sangue per una sospetta celiachia. Seguo ormai da più di due mesi una dieta priva di glutine, poichè ho avuto sintomi piuttosto "violenti" (diarrea con forti dolori nelle uniche 3 volte in cui ho mangiato con glutine negli ultimi 2 mesi).
Questa scelta dietetica, che ho fatto di mia inizativa (ma che il mio medico approva) potrebbe inficiare l'esito degli esami?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
[#1]
Sicuramente la dieta senza glutine da più di due mesi va ad inficiare il risultato degli esami.
Deve riprendere la normale alimentazione per almeno per 30 giorni.
Cordiali saluti
Deve riprendere la normale alimentazione per almeno per 30 giorni.
Cordiali saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
Gentile signora,
sì. E' possibile che la ricerca degli anticorpi IgA-antiendomisio (EMA) dia, nel paziente celiaco, un risultato falsamente negativo dopo un mese dall'astensione dell'introduzione di glutine.
Cordiali saluti.
sì. E' possibile che la ricerca degli anticorpi IgA-antiendomisio (EMA) dia, nel paziente celiaco, un risultato falsamente negativo dopo un mese dall'astensione dell'introduzione di glutine.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
buonasera,
ringrazio entrambi i medici per le risposte che mi avete dato.
Sono un po' in difficoltà su come comportarmi, perchè l'alimentazione con glutine mi fa stare molto molto male. L'ultima volta per tre maccheroni al pesto ho avuto forti dolori e diarrea.
Non ho idea di come poterla portare avanti per un mese (o due).
D'altra parte vorrei anche una diagnosi...
Se per caso avete qualche idea, vi prego di rendermi partecipe!
In ogni caso, credo che oltre al mio medico di base consulterò un gastroenterologo.
Vi ringrazio di nuovo per le risposte, e vi auguro buon lavoro.
ringrazio entrambi i medici per le risposte che mi avete dato.
Sono un po' in difficoltà su come comportarmi, perchè l'alimentazione con glutine mi fa stare molto molto male. L'ultima volta per tre maccheroni al pesto ho avuto forti dolori e diarrea.
Non ho idea di come poterla portare avanti per un mese (o due).
D'altra parte vorrei anche una diagnosi...
Se per caso avete qualche idea, vi prego di rendermi partecipe!
In ogni caso, credo che oltre al mio medico di base consulterò un gastroenterologo.
Vi ringrazio di nuovo per le risposte, e vi auguro buon lavoro.
[#4]
Gentilissima,
per avere una diagnosi certa di celiachia, con lo studio anche dei villi duodenali, è necessario che arrivi agli accertamenti con una dieta senza glutine (almeno 4-6 settimane) altrimenti si corre il rischio di avere falsi risultati. Ne parli comunque e al più presto con lo specialista gastroenterologo che saprà consigliarla se realmente è possibile,valuando la sua sintomatologia, introdurre il glutine (per la diagnosi) o continuare con l'alimentazione aglutinata.
Cordiali saluti
per avere una diagnosi certa di celiachia, con lo studio anche dei villi duodenali, è necessario che arrivi agli accertamenti con una dieta senza glutine (almeno 4-6 settimane) altrimenti si corre il rischio di avere falsi risultati. Ne parli comunque e al più presto con lo specialista gastroenterologo che saprà consigliarla se realmente è possibile,valuando la sua sintomatologia, introdurre il glutine (per la diagnosi) o continuare con l'alimentazione aglutinata.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 04/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.