Ernia iatale e letto

Mi hanno consigliato di tenere sollevato la testata del letto per ernia iatale e malattia da reflusso. Ho fatto due cubi di legno e messo sotto ai piedi della rete del letto (parte testa) alti 13 cm.
Il problema e' che mi sveglio e mi ritrovo a meta' letto e spesso ho mal di collo. Come posso fare?
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Gentile signore, dormire in posizione semi seduta è senza dubbio un ottimo accorgimento. Se però l'incoveniente è quello di scivolare il consiglio potrebbe essere di abbassare i tacchi del letto e usare un cuscino supplementare.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma voi medici quando dite di alzare la testata del letto cosa intendete? Mettere dei rialzi nei piedi del letto o sotto al materasso? cioe' non capisco se tutto il letto deve essere obliquo o solo la testa rialzata...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
La parte del corpo che dovrebbe essere sollevata è il busto onde facilitare la discesa dei contenuti esofago gastrici per gravità. Se tutto il corpo fosse in "discesa" sarebbe l'ideale è anche vero però che dormendo si tenderebbe a scivolare.Quindi è giusto arrivare ad un compromesso come all'incirca suggerito nella prima risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se posso dare ulteriore suggerimento sarebbe bene evitare di addormentarsi sul fianco destro in quanto tale posizione favorisce il reflusso (rispetto al decubito sinistro). Ovviamente tali accorgimenti sono utili solo in presenza di un importante reflusso.


Cordiali saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia