Gastrite da reflusso biliare
Salve...ho eseguito una gastroscopia con il seguente esito:
Esofago regolare.
Stomaco con mucosa iperemica. Reflusso biliare. Piloro pervio. Nulla al bulbo e alla II porzione duodenale. CP test negativo.
Conclusioni
Il paziente è affetto da Gastrite da reflusso biliare.
Terapia a domicilio
A domicilio viene considerato il seguente regime terapeutico:
Propcinetici.
Da ieri ho iniziato due compresse al giorno prima dei pasti di peridon.
Volevo sapere se c'erano eventuali interazioni con il lorazepam che prendo prima di dormire.
Un ultima domanda..sono un soggetto ansioso...e molto ipocondriaco soffro spesso di peso al petto che mi a volte mi prende dalla parte sinistra sul fianco all'altezza delle costole..di dolori di pancia e di tachicardia...a volte mancanza di respiro
Recentemente ho effettuato i seguenti esami:
ecografia generale addome: tutto nella norma
elettrocardiogramma: ok
raggi al torace: ok
ecocardiogramma: lieve prolasso valvola mitralica (risaputo)
analisi del sangue valori ok tranne la Ves a 25 (ma il mio medico dice che non è preoccupante)
l'esame degli enzimi al p.soccorso...negativo
volevo sapere se questi dolori possono essere causa di qualcosa o sono (come pensa il mio medico di base) somatizzazioni ansiose.
Cordiali saluti
Esofago regolare.
Stomaco con mucosa iperemica. Reflusso biliare. Piloro pervio. Nulla al bulbo e alla II porzione duodenale. CP test negativo.
Conclusioni
Il paziente è affetto da Gastrite da reflusso biliare.
Terapia a domicilio
A domicilio viene considerato il seguente regime terapeutico:
Propcinetici.
Da ieri ho iniziato due compresse al giorno prima dei pasti di peridon.
Volevo sapere se c'erano eventuali interazioni con il lorazepam che prendo prima di dormire.
Un ultima domanda..sono un soggetto ansioso...e molto ipocondriaco soffro spesso di peso al petto che mi a volte mi prende dalla parte sinistra sul fianco all'altezza delle costole..di dolori di pancia e di tachicardia...a volte mancanza di respiro
Recentemente ho effettuato i seguenti esami:
ecografia generale addome: tutto nella norma
elettrocardiogramma: ok
raggi al torace: ok
ecocardiogramma: lieve prolasso valvola mitralica (risaputo)
analisi del sangue valori ok tranne la Ves a 25 (ma il mio medico dice che non è preoccupante)
l'esame degli enzimi al p.soccorso...negativo
volevo sapere se questi dolori possono essere causa di qualcosa o sono (come pensa il mio medico di base) somatizzazioni ansiose.
Cordiali saluti
I procinetici vanno bene per migliorare lo svuotamento gastrico ed eventualmente si può aggiungere un farmaco a base di colestiramina per tamponare la bile. I disturbi al petto, tachicardia, ecc, non sono collegati al problema gastrico a meno che non senta una vera distensione gastrica.
Non c'è interferenza con il farmaco menzionato.
Cordiali saluti
Non c'è interferenza con il farmaco menzionato.
Cordiali saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
grazie della risposta..
leggendo qualcosa riguardante la colestiramina ho letto che porta stipsi..e io ne soffro già moltissimo...una domanda..ma io portando il colesterolo abbastanza alto 220-230 (ereditario) può interferire con il disturbo della bile?
grazie ancora
leggendo qualcosa riguardante la colestiramina ho letto che porta stipsi..e io ne soffro già moltissimo...una domanda..ma io portando il colesterolo abbastanza alto 220-230 (ereditario) può interferire con il disturbo della bile?
grazie ancora
Quindi niente colestiramina inoltre la colesterolemia non influisc sulreflusso biliare.
Continui pure con i procinetici.
Cordiali saluti
Continui pure con i procinetici.
Cordiali saluti

Utente
salve, è una decina di giorni che prendo Peridon prima di pranzo e cena non con grandi risultati...volevo chiederle ma la gastrite può provocare peso al petto e a livello dei polmoni? e talvolta come mancanza di respiro? Premetto che sono in un periodo di stress notevole...
grazie cordiali saluti
grazie cordiali saluti
I disturbi descritti non sono giustificati dalla gastrite. Probabilmente inciderà l'ansia e lo stress o altre cause (meno probabili).
saluti
saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.6k visite dal 25/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.