Dolori tipo aria petto

Salve, riposto il link del problema gia' esposto 1 anno fa in questo sito nella voce cardiologia:

https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/176593-pulsazioni-al-petto.html

Ad oggi il problema non si e' risolto, volevo chiedervi se secondo voi questi sintomi possono dipendere da patologie dello stomaco (es. ernia iatale)
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
la sintomatologia esposta non rientra tra i sintomi classici né tra quelli atipici che coinvolgono l'apparato digerente superiore.
E' opportuno valutare se quelle che lei riferisce "pulsazioni" siano sincrone al battito cardiaco o indipendenti da esso. Se si accompagnano a dolore crampiforme, se sono correlate o meno a variazioni posturali. In conclusione è necessaria una valutazione clinica che preveda - tra l'altro - un rilevo della situazione psicologica (ad es. condizioni di ansia).
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
io esluderei l'ansia anche visto il prolungarsi persistente del problema.. le pulsazioni seguono quelle cardiache ma non sempre in maniera regolare e la postura incideva quando il problema si presentava sporadicalmente (ad esempio quando dormivo a pancia in su non sentivo niente al contrario se dormivo sui fianchi) adesso pero' che il problema e' persistente la postura incide di meno..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
io non escluderei l'ansia, proprio perché il problema è presente da lungo periodo, ma una valutazione potrà farla un competente del settore (psichiatra o psicologo).
Se << le pulsazioni seguono quelle cardiache ma non sempre in maniera regolare>>, significa che non sono sincrone al battito ed è verosimile che non abbiano alcun rapporto con l'apparato circolatorio.
Se << il problema e' persistente>> non è detto che <<la postura incide di meno>>, ma soltanto che non è collegato alle variazioni posturali; ciò non esclude che sia utile una valutazione fisiatrica.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia