Esofagite eosinofila

Buonasera,

vorrei sottoporvi un quesito,
dal momento che sono in cura omai da un anno per una esofagite da reflusso diagnosticata a mezzo gastroduodenoscopia e nonostante le cure i sintomi sia gastrici che otorinolaringoiatrici non tendono a migliorare varrei sapere se secondo voi sarebbe opportuno rivalutare le mie condizioni e se l'esofagite eosinofila potrebbe essere la causa dei miei bruciori di stomaco e irritazioni alla gola e se ci sono strutture specializzate a Roma.

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gent..

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
(Mi scuso se il testo è saltato nella precedente risposta)

Per la diagnosi di esofagite eosinofila non c'è necessità di un centro specializzato. Basta eseguire una esofago-gastro-duodenoscopia con biopsie in esofago (al terzo inferiore e superiore). La diagnosi è certa quando all'esame istologico è presente un infiltratto eosinofilo con una densità di almeno 15 eosinofili intraepteliali per campo ad alto imngrandimento (400 x)

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia