Eradicazione HP

Soffro da circa 10 anni con lo stomaco.Diverse EGDS hanno segnalato gastrite antrale e cardias incontinente e probabile reflusso. DFi seguito l'ultimo EGDS: Esofago regolare per decorso e calibro.In sede sovracardiale presenza di 4 piccole erosioni a fondo deterso, di lunghezza inferiore a 5 mm.non confluenti su apici di pliche.Linea Z a 40 cm.dallA.D.Cardias in sede, incontinente.Stomaco di forma e volume normale, con lago mucoso chiaro.Mucosa iperemica,di aspetto granulare,con presenza di piccole rilevatezze polipoidi dellantro,sulel quali si eseguono biopsie.Piloro pervio, con normale cinesi.Nulla al bulbo e alla seconda porzione duodenale.Conclusioni:Esofagite distale di grado A(classif.di Los Angeles).Gastropatia antrale di aspetto polipoide(erosioni croniche?), da definire istologicamente. Esame istologico: Gastritre cronica moderata.Contaminazione batterica tipo Helycobacter P.
Terapia antibiotica x 7 gg.(Amoxicillina+Claritromicina+ IPP). Devo dire che mi sono sentito subito meglio. Purtroppo, però è tornato il bruciore con raucedine (reflusso?)Ho rifatto la ricerca dell'HP di nuovo positiva. E' opportuno intraprendere la terapia sequenziale (10 gg)? Ho sentito paretri discordanti. Insomma, questo batterio nel mio caso va eradicato oppure no? Cosa rischio nell'uno e nell'altro caso? Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il tipo di gastropatia non presenta particolari rischi. In base alle linee guida, comunque, è consigliabile l'eradicazione dell'Helicobacter per cui, in accordo con il suo medico, può provare un secondo trattamento.

Cordiali saluti


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia