Reflusso persistente

Egregi dottori,
Ho 34 anni e soffro di problemi allo stomaco da circa 15 anni, sempre attribuiti dai miei medici curanti a forme funzionali dipendenti da stress. Negli ultimi anni mi e stato diagnosticata il reflusso gastroesofageo e assegnata cura farmacologica con pantorc. causa inefficacia sostituita poi con levopraid e gaviscon. Il reflusso e la difficolta di digestione mi accomagnano sempre o quasi, e per avere piccoli sollievi devo mantenere una dieta rigidissima, cosa che mi riesce a fatica. vista l inefficacia delle terapie ho fatto una gastroscopia con ricercz di helicobacter, con risultato tutto nella norma. Ultimamente si e aggiunto un nuovo sintomo ai diversi che gia sperimentavo: Nell addormentarmi sperimento come un soprabbalzo, un sussulto della respirazione che mi obbliga a risvegliarmi. nei periodi piu brutti dormo molto male e con inquietudine e tutto cio mi limita fortemente visto che inizio a temere il momento di dormire.
Non riesco a capire se possa essere riconducibile al reflusso e alla risalita del materiale gastrico per l esofago. Secondo la vostra opinione puo avere a che fare con ilreflusso o dovrei rivogermi ad un altro specialista?
e per quel che riguarda il reflusso in se, esiste qualche esame diagnostico diverso dalla gastroscopia che possa inquadrare meglio la mia sintomatologia? Ho l impressione che i miei medici vadano un po a caso e non riescano a vedee la situazione nel complesso . Ringrazio anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentile utente,

lei ha una sindrome da reflusso gastyroesofageo ed i problemi notturni sono dovuti molto probabilmente a reflusso e/o rigurgito. Non sta però seguendo la terapia corretta: mancano infatti i farmaci IPP per ridurre la secrezione. La consiglio di rivolgersi ad un gastroenterologo per l'impostazione della terapia (o riparlarne con il suo medico).

Nel frattempo le invio il link di un mio articolo sul reflusso:



http://www.benesserevillage.it/browse/for/Salute/Malattie/sintomi-di-reflusso-gastroesofageo-MjA1MA453


Mi ricontattti dopo la lettura se ha necessità di ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti



Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia