La peristalsi è buona mentre il les risulta

Buongiorno, sono una donna di 35 anni, normopeso non fumatrice. Ho eseguito qualche giorno fa la manometria esofagea a seguito di dolori retrosternali persistenti e molti spasmi esofagei; è risultato che la peristalsi è buona mentre il les risulta a 7,2 mmhg, così la dottoressa che ha eseguito l'esame mi ha detto che si tratta di ipotonia del cardias e che quindi il reflusso salendo potrebbe irritare l'esofago e di conseguenza scatenare questi spasmi dolorosi. A breve dovrò eseguire anche l'rx allo stomaco con il mdc.
Vorrei intanto chiederLe se concorda con il parere della Dottoressa, cioè che quel valore è minimo, e intanto che aspetto il mio turno per andare dal Gastroenterologo le domando se secondo lei questi spasmi sono normali, in quanto dalla gastroscopia non è risultato nessun tipo di arrossamento della mucosa che potesse indicare il reflusso. Mi è stato detto che il Kolibrì è l'unica medicina che potrei prendere per alleviare questo dolore ma solo all'occorrenza, ma se io il dolore ce l'ho ad intermittenza durante la giornata che fare? Assumerlo tutti i giorni o si può ovviare in qualche altro modo al problema?
Grazie Dottore, buongiorno
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono d'accordo con le indicazioni della collega per cui è bene attendere anche la radiografia esofagea per la valutazione finale. Il farmaco può prenderlo anche giornalmente se il disturbo non occasionale.


Cordiali saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia