Indigestione di frutti di mare

salve sono una ragazza di 21 anni , ieri sera ho mangiato in un ristorante nella zona di mare un sutè di frutti di mare.

ma dopo un pò di tempo ho incominciato ad avere nausea e mal di atomaco .
passata la nottata un pò turbolenta , il giorno dopo continuo ad avere dei dolori forti e voglia di vomitare .

penso che i frutti di mare non siano freschi, però verrei sapere cosa posso prendere per far passare questo dolore.

grazie della vostra attenzione spero di avere al più presto una risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' sufficiente stare a "dieta leggera" e prendere qualche procinetico (da concordare con il suo medico) per ridurre la nausea.


Cordiali saluti


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
per dieta leggere cosa mi consiglia di mangiare , perchè non ne ho idea.

grazie mille per il suo consulto e la sua tempestività.

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ecco fatto !

Evitare nel modo più assoluto latte e latticini. Niente insaccati. Frutta e verdura in modo molto limitato. Consentiti carote bollite, patate e banane. Carne bianca.
Bere a sufficienza. Evitare i cibi che aumentano l'acidità della mucosa intestinale come pomodori, peperoni, agrumi, caffè, succhi di frutta, bevande gassate dolcificate come aranciata e cola. Assumere per 15 giorni fermenti lattici.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio di nuovo per la sua attenzione e le sue risposte.
cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dieta

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia