Colite gastrite
Salve, ho da circa 1 anno problemi che mi rendono la vita quotidiana più difficile. Problemi digestivi, nausea fortissima in certi casi, giramenti di testa quando sento dolore addominale, e forte mal di schiena. Sto prendendo benefibra ormai da 2 mesi e mezzo. Noto miglioramenti ma non ancora la soluzione ai miei problemi. ecco i sintomi più in dettaglio (premetto sono carrier HbSAg con DNA 97 molto lieve):
1. dolore nella parte centrale dell'addome soprattutto sopra l'ombelico e ogni tanto sotto. Il dolore si espande anche proprio fino alle ultime costole dal centro (bocca dello stomaco).
2. ho persistente mal di schiena dorsale sulla spina dorsale infiammatissima e mi sento scrocchiare sempre la schiena e le costole. spesso mal di gola (difficoltà a deglutire e dolore come tonsillite), dolore cervicale e mal di testa ogni tanto.
3. difficoltà di digestione e fortissima nausea
4. sento indurimento sopra l'ombelico fino alla bocca dello stomaco. quando sto meglio si sciolgono questi indurimenti e sento meno fastidio.
5. i sintomi persistono da novembre 2010
6. il mio gastroenterelogo mi ha prescritto Levopraid e gaviscon che funzionano per il periodo che prendo ma non tolgono il fastidio e la nausea. Inoltre anche valpinax ma ancora non lo sto prendendo perchè so che una sorta di psicofarmaco.
A dicembre ho fatto un'ecografia ed esami feci sangue occulto ma tutto ok.
Ad ogni modo, il vero problema è il bruciore addominale che parte dal centro (altezza ultime costole) fino all'ombelico dove si creano bozzetti e se spingo mi fanno male. UNa volta spariti sto meglio. Cosa mi consigliate. a novembre 2011 dovrei fare la EGDS e la colonscopia.
Vi chiedo un gentile aiuto non potendo più continuare così...mi rovina le giornate e non riesco più a mangiare come prima. veramente un inferno.
1. dolore nella parte centrale dell'addome soprattutto sopra l'ombelico e ogni tanto sotto. Il dolore si espande anche proprio fino alle ultime costole dal centro (bocca dello stomaco).
2. ho persistente mal di schiena dorsale sulla spina dorsale infiammatissima e mi sento scrocchiare sempre la schiena e le costole. spesso mal di gola (difficoltà a deglutire e dolore come tonsillite), dolore cervicale e mal di testa ogni tanto.
3. difficoltà di digestione e fortissima nausea
4. sento indurimento sopra l'ombelico fino alla bocca dello stomaco. quando sto meglio si sciolgono questi indurimenti e sento meno fastidio.
5. i sintomi persistono da novembre 2010
6. il mio gastroenterelogo mi ha prescritto Levopraid e gaviscon che funzionano per il periodo che prendo ma non tolgono il fastidio e la nausea. Inoltre anche valpinax ma ancora non lo sto prendendo perchè so che una sorta di psicofarmaco.
A dicembre ho fatto un'ecografia ed esami feci sangue occulto ma tutto ok.
Ad ogni modo, il vero problema è il bruciore addominale che parte dal centro (altezza ultime costole) fino all'ombelico dove si creano bozzetti e se spingo mi fanno male. UNa volta spariti sto meglio. Cosa mi consigliate. a novembre 2011 dovrei fare la EGDS e la colonscopia.
Vi chiedo un gentile aiuto non potendo più continuare così...mi rovina le giornate e non riesco più a mangiare come prima. veramente un inferno.
Il suo intestino è regolare ? Perchè non anticipa la gastroscopia ?
Grazie
Grazie
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
salve dottore, vado in bagno regolarmente. Sento inizialmente sollievo subito dopo l'evacuazione. Successivamente però sento un buco allo stomaco e mi vengono giramenti di testa, stanchezza e fiacchezza ma soprattutto bruciore.
L'EGDS è stata prenotata assieme alla colonscopia per effettuare l'esame in sedazione profonda. I dolori sono iniziati a fine ottobre 2010.
Cosa mi consiglia nel frattempo? Ho fatto anche il test Helicobacter ed era negativo. Comincio a prendere il valpinax secondo lei?
grazie mille
saluti
L'EGDS è stata prenotata assieme alla colonscopia per effettuare l'esame in sedazione profonda. I dolori sono iniziati a fine ottobre 2010.
Cosa mi consiglia nel frattempo? Ho fatto anche il test Helicobacter ed era negativo. Comincio a prendere il valpinax secondo lei?
grazie mille
saluti
Direi di prendere il farmaco nel frattempo.
Saluti
Saluti

Utente
Grazie ancora per il consiglio. Secondo lei cosa potrebbe essere? Quando evacuo vedo anche una patina chiara come mucosa sulla carta igienica e mi ero scordato di scrivere che ho anche dermografismo da quando ho questi problemi
Cordialitá
Cordialitá
Potrebbe essere del muco quello che trova sulla carta igienica.
Saluti
Saluti

Utente
Grazie ancora per il consiglio. Secondo lei cosa potrebbe essere? Quando evacuo vedo anche una patina chiara come mucosa sulla carta igienica e mi ero scordato di scrivere che ho anche dermografismo da quando ho questi problemi
Cordialitá
Cordialitá

Utente
Purtroppo ancora non capisco se si tratti di stomaco o intestino. Una ipotetica diagnosi non è possibile averla? Pensa possa essere una cosa grave? Ho 33 anni.
Grazie ancora x il disturbo.
Grazie ancora x il disturbo.
Non è possibile fare diagnosi on line. Per il dermografismo deve consultare il dermatologo. Può darsi che tutto sia riconducibile ad una stessa sindrome.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 6k visite dal 09/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.