Stria z a 38 cm dall'ad

Questo è il referto dell'ultima gastroscopia:
Esofago ben canalizzato, mucosa di aspetto normale. Stria Z a 38 cm dall’AD, cardias beante con mucosa sovracardiale iperemica con qualche erosione sparsa. Corpo gastrico normoconformato con mucosa iperemica, peristalsi ridotta. Nulla all’angulus ed al fondo gastrico; piloro pervio. Normale la mucosa bulbare e della seconda porzione duodenale. Negativa la ricerca dell’Helicobacter Pylori con il metodo CP-Test.

Diagnosi: Beanza cardiale – Esofagite da reflusso – Gastropatia iperemica HP negativo

Nonostante l’inibitore di pompa che prendo al mattino (pariet 20 mg) e il procinetico prima del pranzo (levopraid 25 mg) ho delle continue eruttazioni e della nausea solo al mattino.

Queste le domande:
- coma mai nella gastroscopia non compare la presenza di ernia iatale (presente in gastroscopie precedenti effettuate in altri ospedali) e si parla di cardias beante?
- Cosa significa cardias beante?
- Come posso eliminare le mie fastidiose e continue eruttazioni (posso parlare nel mio caso di dispepsia?)?
- Assumere continuativamente il pro cinetico (ho provato a staccarlo ma gli effetti sono continue eruttazioni che spesso si accompagnano a conati di vomito) e (con brevi cicli di sospensione) l’inibitore di pompa nel lungo periodo non è dannoso?
- Cosa mi consiglia?

Grato del tempo che potrà dedicarmi la saluto cordialmente.

Dr. Giovanni Piazza Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente 464 13
Gentile Utente,
analizziamo il suo caso:
Cardias beante: condizione clinica predisponente ma non esclusiva nella genesi della malattia da reflusso gastro-esofageo.
Precedenti EGDS: indagine operatore dipendente quindi non posso darle una risposta se prima è stata posta diagnosi di ernia iatale e poi no!
procinetici: peridon e compagnia allegra cantando! ottimi prodotti che però da soli non bastano nella terapia della malattia da reflusso.
Inibitore di pompa: non indica i milligrammi assunti, non casua al lungo andare alcun danno.
Ora le mie considerazioni:
quale è il suo stile di vita? quale è la sua dieta? ha posto in essere tutte le precauszioni del caso previste per i pazienti affetti da MRGE?
Cordialmente
Dr.Giovanni Piazza
drgiovannipiazza.blogspot.com

Dr. Giovanni Piazza
Chirurgo Oncologo
www.Gruppopalermomedica.blogspot.com
www.drgiovannipiazza.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dispepsia

Altri consulti in gastroenterologia