Ho l alitosi penso praticamente sempre o quasi e non riesco a capirne la causa

Salve dottore sono un ragazzo di brescia e da qualche mese ho questo imbarazzantissimo problema....ho l alitosi penso praticamente sempre o quasi e non riesco a capirne la causa...questa cosa mi sta procurando molti problemi con amici, ragazze ecc... mi lavo i denti regolarmente uso colluttori ma non serve a niente mezzora dopo o neanche ho gia l alito pesante... fino a 1 settimana e mezzo fa ho fatto non dico eccessivo ma abbondante uso di alcolici e sigarette.....ora da 1 settimana non ho piu bevuto nulla e fumo solo 3 sigarette al giorno massimo pensando che magari il problema fosse legato a questo......ma non vedo miglioramenti...puo essere un problema di stomaco?? o di intestino??? ... in effetti ogni tanto mi sento pesantezza e bruciori allo stomaco ma non credo sia causato da quello perchè ho l alito pesante anche quando non mangio.... ogni tanto ho la bocca molto impastata ma non sempre..... e mi sento abbastanza spesso del catarro in gola........gentile dottore io ho cercato di dargli tutti i dettagli possibili... spero lei abbia una soluzione da darmi perchè non so piu che pesci prendere, grazie. cordiali saluti. spero di aver messo la domanda nella categoria piu indicata.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha effettuato una visita odontoiatrica ? Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
è una visita dal dentista??? se si si l ho effettuata e ho effettuato anche pulizia dei denti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'alitosi per oltre il 90% dei casi ha origine nel cavo orale e respiratorio superiore. In pratica è indispensabile una visita odontoiatrica (cioè dal dentista ) mirata per l'alitosi. Inoltre, dopo avere escluso problemi odontoiatrici si rende indispensabile una continua igiene orale che consiste nel pulirsi di denti (dopo ogni pasto) con lo spazzolino, ma anche nel pulire il dorso della lingua e gli spazi interdentali con apposito spazzolino. E' importante quest'ulimo aspetto in quanto i residui alimenatri negli spazi interdentali vanno incontro a putrefazione ed essere causa dell'alitosi.

Un altro aspetto è di competenza dello specialisita ORL che deve escludere problematiche di sua competenza (tonsilliti, sinusite, ecc.) anch'esse causa di alitosi.

Un cordiale saluto


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
grazie dottore..... solo che mi sembra strano perche lavo identi uso filo interdentale tutto...... comunque volevo porle un ultima domanda...è possibile che la mia alitosi sia causata dalla saliva??? perchè ho la bocca spesso molto impastata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


La saliva gioca un ruolo fondamentale in quanto ha un'azione di detersione del cavo orale.

E' noto, infatti, che anche gli individui sani possono temporaneamente soffrire di alitosi se la loro salivazione diminuisce come accade durante il sonno, in caso di digiuno prolungato e quando si parla a lungo.

L'assenza di saliva - e quindi dell'ossigeno in essa contenuto - favorisce lo sviluppo dei batteri anaerobi, che sono i principali responsabili della produzione di composti volatili solforati.

Controlli l'alimentazione (meno grassi soprattutto la sera) e se ha l'impressione di una scarsa produzione di saliva consulti anche uno stomatologo.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
grazie dottore... un ultima domanda poi la lascio in pace....ieri sono andato da un dottore che mi ha prescritto un reflusso gastro esofageo..... mi ha dato uno sciroppo da prendere dopo i pasti e prima di andare a dormire per 40 giorni.... lei pensa che riscontrerò miglioramenti sulla mia alitosi anche in queta prima settimana??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Solo nel 5-10% dei casi un reflusso gastroesofageo è responsabile dell'alitosi, nei restanti casi il motivo e nella bocca..

Auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
be credo di essere uno di questo 10 per cento..... ma è normale che quando prendo lo sciroppo per il reflusso per un oretta circa o forse meno non mi puzza l alito e dopo mi ritorna un alito tremendo??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le ho già risposto nell'altro consulto. E' probabile che l'antiacido tamponi momentaneamente ma ... non ha effetto curativo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
un ultima domanda probabilmente è stupida e non avrà una risposta da darmi ma domani devo andare a una festa cè un modo in cui io possa avere l alito fresco tutta la serata??? le chicche non mi sembra mi facciano molto....solo all inizio...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c'è altro rimedio. Eventuale alimentazione vegetariana il giorno precedente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in gastroenterologia