Causa del mio bruciore di stomaco

Buongiorno,
potete aiutarmi a capire la causa del mio bruciore di stomaco?
Diciamo che ultimamente lo avverto spesso e ho notato e non capisco il perchè mi viene dopo aver mangiato pollo allo spiedo con crocchette e dopo aver mangiato la sera, la pizza con birra.
Il problema è che prima a me non capitava mai e ora davvero è insopportabile.
Quali potrebbero essere le cause secondo le vostre conoscenze?

Grazie mille
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Potrebbe avere ad esempio una gastrite, ne parli col suo medico per valutare l' eventuale indicazione ad una gastroscopia o altri accertamenti. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un problema di ipersecrezione gastrica che può necessitare di alcuni accorgimenti dietetici e/o terapeutici.

Legga il mio articolo e dopo ci risentiamo:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/990-il-peso-sullo-stomaco-ossia-la-cattiva-digestione.html


Un cordiale saluto

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2016
Ex utente
Grazie mille Per celeri risposte.
Dott. Cosentino ho letto il suo articolo, periò mi pare di capire che il mio problema sia quello, ma la cosa che non capisco però è perchè succede nei casi elencati prima e non sempre? anzi devo aggiungere se mangio pesce e bevo vino bianco mi succede uguale con addirittura reflusso..
e poi possibile che ieri sera per esempio dopo aver cenato nulla ed ero tranquillo e mi è venuto questa mattina?

Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Purtroppo non ci sono regole precise. Sappiamo che certi alimenti stimolano la secrezione gastrica e che inoltre la reazione individuale è diversa, nei tempi e nei modi.

Ne parli con il suo medico per i farmaci e per l'eventuale decisione (ma dopo almeno un ciclo di terapia) di eseguire una gastroscopia.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2016
Ex utente
Ok grazie mille,
diciamo che il medico mi aveva dato esopral 40 se non erro, e quando le prendevo devo dire che andava abbastanza bene, però poi non ho fatto la cura completa vedendo che era ok ho smesso. Ricordo però ilmio medico mi disse che non c'era bisogno di nulla e che era un fattore di ansia, però non capisco se incide quello con questi bruciori in quanto ieri e oggi sono tranquillissimo.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'ansia può essere alla base di molte affezioni gastrointestinali ma ci sono (come sembra proprio nel suo caso) le malattie definite acido-correlate (gastrite, ulcera, reflusso) ossia determinate da ipersecrezione acida e/o riduzione dei fattori di protezione.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2016
Ex utente
sentirò allora meglio il medico.
Grazie infinite.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia