Conati di vomito al mattino, posizione eretta.

Salve,
espongo il mio problema che mi attanaglia da quasi 3 anni.
Come ho detto, da circa 3 anni mi si presenta uno strano sintomo al mattino: infatti appena mi sveglio e quindi mi metto in posizione eretta, mi si presentano subito conati di vomito che durano all'incirca 20 minuti con un intervallo di 20-25 secondi tra un conato e un altro e non riesco neanche a parlare. Inoltre ogni volta che bevo mi si crea uno stato di salivazione densa sul fondo della lingua che non riesco a mandar giù o se ce la faccio, lo faccio con non poca difficoltà; c'è da dire tuttavia che 24 ore al giorno ho saliva, che non so neanche io come definire, dolciastra o salata. Inoltre, appena faccio pasti più abbondanti mi viene uno strano senso di pesantezza: intendiamoci, un conto è sentirsi un pò pesantucci per aver mangiato molto, un altro conto è sentirti proprio male come in effetti mi sento. Dall'ecografia all'addome è risultato tutto ok come del resto con l'endoscopia transnasale. Avevo prenotato una gastroscopia che all'ultimo momento ho deciso di non farla per paura. Sarò strano ma è un esame che mi intimorisce parecchio e che per ora non sono intenzionato a fare. Meglio non raccontare tutti i problemi di natura psicologica che questo problema mi ha fatto sviluppare: sono diventato parecchio insicuro ed evito ogni cena o occasioni di vita mondana. A breve spero di sottopormi all'ecografia al bario che spero mi dia qualche novità, nel frattempo aspetto un vostro consulto. Grazie!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ho ben capito: ha già fatto una gastroscopia (trans-nasale) e adesso non vuole fare la gastroscopia.

Cosa significa ?

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi riferivo a quell'esame in cui si infila un sondino dal naso che arriva fino alla gola. Mi scuso dato che mi sono espresso male.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi non ha fatto la gastroscopia ... che potrebbe essere utile ! Deve vinvere la paura considerando che la gastroscopia viene eseguita in sedazione.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Come ho detto, da quando ho questi sintomi sono diventato parecchio insicuro e ho l'ansia di fare qualsiasi cosa visto che i conati potrebbero presentarsi in ogni momento. Sono chiuso ormai in un circolo vizioso dal quale non riesco ad uscire, ho troppa paura della gastroscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La gastroscopia, ovviamente concordata con il suo medico, potrebbe essere eseguita in modo indolore anche per via trans-nasale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia