Causa dolori addominali soprattutto nelle ore serali

Buongiorno. Circa un anno fa causa dolori addominali soprattutto nelle ore serali, dopo cena, fui sottoposto ad una gastroscopia con il seguente risultato: Lo SES è situato a circa 17 cm. Dall’AD. L’esofago è regolare fino alla giunzione squamo-colonnare che risale a spicula in un punto: si eseguono 2 biopsie. Il cardias incontinente è posto a 40 cm. dall’AD: Regolari sono lo stomaco (biopsia antrale), il piloro e le prime 2 porzioni duodenali. IN CONCLUSIONE: Iniziale esofago di Barrett, incontinenza cardiale.
Alla luce di quanto sopra il medico di base mi prescrisse: Lucen 40 al mattino, Peridon 10 prima dei due pasti principali e Riopan 80 la sera prima di coricarmi. Ora gia da alcuni mesi non lamento più dolori allo stomaco e quindi mi domando se la terapia prescrittami si possa un po’ alleggerire, in considerazione anche che prendo già altri farmaci (Libradin-Lexotan-Cardioaspirin-Triatec-Sivastin).
Grazie per la risposta.
Paolo
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Probabilmente si ma considerato che è passato un anno è consigliabile una verifica endoscopica della situazione locale. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe riferirmi l'esito istologico ? Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Risposta istologica:
Materiale inviato: Stomaco – Antro 1 prelievo (mucosa indenne)
Stomaco- Cardias 2 prelievi (Esofago di Barrett?)
DESCRIZIONE MICROSCOPICA:
Lembi di mucosa gastrica di tipo antrale e cardiale con flogosi cronica lieve senza attività, senza atrofia con metaplasia intestinale lieve (2)
La ricerca dell’HP è risultata negativa (1.2)
DIAGNOSI:
Pangastrite cronica, libera da HLO
Grazie e saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Alla luce dell'esame istologico (metaplasia lieve) sarebbe utile ripetere la gastroscopia ed eseguire ulteriori prelievi bioptici a livello cardiale. Se confermata la metaplasia dovrà, anche senza sintomi, continuare con la terapia a 40 mg. In caso di negatività può ridurre la terapia e successivamente sospenderla se persiste la negatività dei sintomi.



Cordiali saluti e ci aggiorni sull'esito della gastroscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia