Per la diagnosi dell'helicobacter pylori è utile fare il test del respiro o è preferibile sottopors

Gentile/i dottore/i,
da qualche anno soffro di disturbi allo stomaco che stanno diventando sempre più frequenti ed intensi. Ho difficoltà a digerire, bruciori e fastidi. Il dottore mi ha consigliato di sottopormi ad un Breath test per verificare la presenza dell'Helicobater Pylori. Ha poi aggiunto che in ogni caso successivamente avrei dovuto sottopormi ad una gastroscopia per rilevare la presenza di eventuali lesioni (ulcere, ecc.). Allora mi chiedo se sia effettivamente utile sottoporsi al breath test o se sia superfluo dato che successivamente probabilmente dovrò sottopormi ugualmente ad una gastroscopia (sia che il test del respiro risulti positivo che negativo). Insomma potrei seguire una terapia solo affidandomi all'esito del breath test o comunque devo sottopormi ad una gastroscopia? E in quest'ultimo caso qual è l'utilità del breath test? Spero di essere stata sufficientemente chiara. Cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi che l'indicazione al Breath test per accertare la presenza è indiscutibile in quanto è l'esame più sensibile (assieme alla ricerca dell'antigene fecale) per la ricerca dell'HP, mentre potrebbe essere discutibile il controllo gastroscopico. Dipende ovviamente dalla sintomatologia .



Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per la sintomatologia le indico il link del mio articolo che le può essere utile a comprendere la problematica:



https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/990-il-peso-sullo-stomaco-ossia-la-cattiva-digestione.html



A presto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2011
Ex utente
La ringrazio dottore per la cortese risposta,
ho 28 anni e fin da piccola ho avuto problemi con lo stomaco ma di lieve entità e sporadici.
Ora invece accade che sto male per 4 giorni se bevo un caffè, se ceno fuori casa e mangio un po’ di più o bevo alcolici quasi sempre la notte ho forti fitte allo stomaco con episodi sporadici di vomito. Spesso ho anche difficoltà a digerire, pesantezza, eruttazioni e rari episodi di reflusso. E ho una forte sonnolenza dopo i pasti non so se legata alle difficoltà di digestione.
Attualmente sto facendo più attenzione all’alimentazione, mangio poco e ho eliminato caffè, cioccolata, latticini (perché ho anche la colite), fumo, alcol, frittura, o della frutta che ho capito non farmi bene (ad esempio il melone e gli agrumi) ma comunque qualche fastidio ogni tanto si ripresenta e appena commetto qualche infrazione poi ne pago le conseguenze…
Grazie per l’articolo, seguirò i suoi suggerimenti.
Ne approfitto per chiederLe un altro parere. Io ho assunto l’Omeprazolo per 2 volte al giorno fino al 5 luglio (e ne ho tratto giovamento), poi per dimenticanza l’ho assunto in maniera saltuaria (una volta ogni due/tre giorni) fino al 15-17 luglio circa. Secondo lei posso sottopormi al breath test il 12 agosto?
La ringrazio nuovamente, saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
OK per il Breath test e segua una "corretta" alimentazione.

Mi aggiorni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia