Anni ed è da parecchi anni che soffro di gastrite cronica
Buongiorno,sono una ragazza di 32 anni ed è da parecchi anni che soffro di gastrite cronica.
Alcune volte mi viene il bruciore di stomaco,ma soprattutto un bruciore forte alla parte superiore della schiena.
Volevo chiedere:è normale questo?
Grazie e arrivederci.
Alcune volte mi viene il bruciore di stomaco,ma soprattutto un bruciore forte alla parte superiore della schiena.
Volevo chiedere:è normale questo?
Grazie e arrivederci.
La gastrite cronica come è stata diagnosticata ?
Se (come dovrebbe essere) con gastroscopia, potrebbe trascrivermi il referto ?
Grazie
Se (come dovrebbe essere) con gastroscopia, potrebbe trascrivermi il referto ?
Grazie
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Si,è stata diagnosticata con gastroscopia ed il referto è il seguente:
ESOFAGO:Regolare per calibro,peristalsi e superficie mucosa.Giunzione mucosa esofago-gastrica e cardias coincidenti.Cardias incontinente.
STOMACO:Scarsa quantita' di secreto chiaro nel fondo.Peristalsi valida,ben condotta.Superficie mucosa
di aspetto normale nel fondo e nel corpo;variegata in regione antrale(biopsie antrali).Piloro pervio.
DUODENO:Bulbo e II porzione di aspetto normale.
CONCLUSIONI ENDOSCOPICHE:Gastropatia cronica antrale.
Grazie
ESOFAGO:Regolare per calibro,peristalsi e superficie mucosa.Giunzione mucosa esofago-gastrica e cardias coincidenti.Cardias incontinente.
STOMACO:Scarsa quantita' di secreto chiaro nel fondo.Peristalsi valida,ben condotta.Superficie mucosa
di aspetto normale nel fondo e nel corpo;variegata in regione antrale(biopsie antrali).Piloro pervio.
DUODENO:Bulbo e II porzione di aspetto normale.
CONCLUSIONI ENDOSCOPICHE:Gastropatia cronica antrale.
Grazie
Quindi si tratta di un "normale" risultato endoscopico (manca però l'esito istologico).
Ne parli con il suo medico in quanto, se i disturbi persistono, potrà avere necessità di qualche antisecretivo.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/990-il-peso-sullo-stomaco-ossia-la-cattiva-digestione.html
Saluti
Ne parli con il suo medico in quanto, se i disturbi persistono, potrà avere necessità di qualche antisecretivo.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/990-il-peso-sullo-stomaco-ossia-la-cattiva-digestione.html
Saluti

Utente
L'esame istologico dice:
ESAME MACROSCOPICO:Tre frustoli bianco-grigi in media di
cm 0,2x0,1.
ESAME MICROSCOPICO:
GRADO DELL'INFIAMMAZIONE 1
ATTIVITA' DELL'INFIAMMAZIONE 0
ATROFIA GHIANDOLARE 0
METAPLASIA INTESTINALE 0
HELICOBACTER PYLORI 0
DIAGNOSI:Gastrite cronica lieve.
Mi puo' dire anche per cortesia se è normale questo bruciore alla schiena?
La ringrazio per la sua disponibilità.
Arrivederci.
ESAME MACROSCOPICO:Tre frustoli bianco-grigi in media di
cm 0,2x0,1.
ESAME MICROSCOPICO:
GRADO DELL'INFIAMMAZIONE 1
ATTIVITA' DELL'INFIAMMAZIONE 0
ATROFIA GHIANDOLARE 0
METAPLASIA INTESTINALE 0
HELICOBACTER PYLORI 0
DIAGNOSI:Gastrite cronica lieve.
Mi puo' dire anche per cortesia se è normale questo bruciore alla schiena?
La ringrazio per la sua disponibilità.
Arrivederci.
Si tratta quindi di un referto nella norma.
Il bruciore alla schiena potrebbe essere compatibile con un reflusso gastroesofageo per cui possono essere necessari farmaci specifici.
http://www.benesserevillage.it/browse/for/Salute/Malattie/sintomi-di-reflusso-gastroesofageo-MjA1MA453
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.3k visite dal 02/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.