Pesantezza di stomaco e pezzetti solidi neri nelle feci

Buongiorno,
sono un ragazzo di 29 anni e da un paio di settimane accuso problemi di stomaco. Inizialmente si sono manifestati come sensazione di presenza d'aria nello stomaco con frequenti eruttazioni, poi sono diventati come una sorta di tensione addominale e pesantezza, faccio notare che nonostante questo sono stato anche bene per un paio di giorni credendo che il disturbo stesse scomparendo.

Sono stato dal mio medico di base che mi ha visitato e prescritto prima sedipram e poi valpinax. Ho preso anche geffer e pastglie di carbone vegetale.

Ieri e stamattina ho notato dei pezzetti solidi neri nelle feci, non so se dovuti a qualcosa che ho mangiato.

I disturbi compaiono indipendentemente dai pasti e trovo un pò di sollievo quando mi distendo.

Grazie
Cordiali Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia va bene.

Legga l'articolo del link che le potrà essere di aiuto:




https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/990-il-peso-sullo-stomaco-ossia-la-cattiva-digestione.html


Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore,

grazie per la risposta, casulamente mi sono ritrovato a leggere il suo articolo questa mattina.

Volevo qualche parere anche a riguardo le feci e la presenza di solidi neri, se possono essere attribuiti alle capsule di carbone vegetale.

Grazie Nuovamente
Un cordiale Saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I farmaci possono entrare i causa nel colore delle feci.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr. Felice Cosentino grazie ancora per il consulto.

Riguardo all'articolo vorrei chiederle una delucidazione riguardo a questa frase:

"Sappiamo bene, inoltre, che la controindicazione alla gastroscopia (o di un esame invasivo in genere) è proprio la non .. indicazione all’esame."

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Significa fare un esame senza alcun razionale. La gastroscopia è pur sempre un esame invasivo e deve essere indicata quando non è possibile fare altrimenti una diagnosi o impostare una terapia.


Ad esempio, nel suo caso non c'è alcuna indicazione alla gatroscopia !

Tranquillo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia