Gastroenterite dopo 3 mesi da un rapporto sessuale a rischio, può essere il rapporto la causa?

Buongiorno, è la prima volta che scrivo, e ringrazio in anticipo per eventuale risposta.
Ho avuto un rapporto sessuale non protetto a fine marzo con la mia fidanzata di allora, poco dopo (2-3 giorni dopo) ho iniziato ad andare di corpo due volte al giorno, anziché una, e soprattutto dopo mangiato.
Dopo un mese dal rapporto, ho fatto un test HIV per sicurezza (risultato negativo), non mi fidavo. Dopo 3 mesi (a fine giugno) ho avuto mal di gola e all’orecchio, successivamente gastroenterite. Il tutto è terminato circa il 22 luglio.
E’ possibile che questa gastroenterite sia causata da un’infezione che la mia ex fidanzata aveva (so che aveva, ma non so cosa)?
Un’altra cosa, non inerente alla richiesta che ho fatto: può essere che questi siano sintomi di HIV?
Grazie infinite
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tranquillo, non c'è alcuna relazione fra sintomi intestinali e rapporto sessuale.


Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2012
Ex utente
Gentile Dr. Cosentino, la ringrazio. Solamene una cosa che non ho capito: secondo lei, questa gastroenterite potrebbe essere un sintomo di contagio HIV ("uscito" dopo 3 mesi da questo eventuale contagio), opppure è semplicemente un virus intestinale preso mangiando, ad esempio?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere un banale virus intestinale ...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in gastroenterologia