Lansoprazolo sintomi gastrite
Salve
Le espongo il mio problema:
Sono una ragazza di 21 anni. Da qualche tempo ho iniziato ad accusare sintomi riconducibili a gastrite (dolore epigastrico mai particolarmente forte, pesantezza di stomaco, sapore amaro), accompagnati da una leggera colite. Dal momento che non molto tempo fa ho sviluppato un'ipocondria quasi ossessiva verso dei linfonodi laterocervicali nonostante il mio medico gli avesse ritenuti non preoccupanti, oltre che stati d'ansia dovuti ad altre vicende, ho ipotizzato (così come il mio medico) che il tutto potesse essere causato da questa mia condizione psicologica.
Il medico curante ha ritenuto che prima di procedere ad una gastroscopia, fosse il caso di valutare la risposta ai primi 10/12 giorni di terapia con lansoprazolo.
Sono trascorsi 5 giorni, e in effetti il dolore è diminuito, anche se non ancora scomparso(ad esempio non avverto più dolore alla palpazione e le fitte sono molto più rare e leggere), si è presentata solo un po' di nausea ed inappetenza che associo alla mia continua ansia ipocondriaca, visto che tende a risolversi se mi tranquillizzo.
Ciò che vorrei chiederle, è se secondo lei la scomparsa dei sintomi in seguito a terapia, basta ad escludere patologie più gravi, e se quindi non si rende effettivamente necessaria la gastroscopia.
grazie
Le espongo il mio problema:
Sono una ragazza di 21 anni. Da qualche tempo ho iniziato ad accusare sintomi riconducibili a gastrite (dolore epigastrico mai particolarmente forte, pesantezza di stomaco, sapore amaro), accompagnati da una leggera colite. Dal momento che non molto tempo fa ho sviluppato un'ipocondria quasi ossessiva verso dei linfonodi laterocervicali nonostante il mio medico gli avesse ritenuti non preoccupanti, oltre che stati d'ansia dovuti ad altre vicende, ho ipotizzato (così come il mio medico) che il tutto potesse essere causato da questa mia condizione psicologica.
Il medico curante ha ritenuto che prima di procedere ad una gastroscopia, fosse il caso di valutare la risposta ai primi 10/12 giorni di terapia con lansoprazolo.
Sono trascorsi 5 giorni, e in effetti il dolore è diminuito, anche se non ancora scomparso(ad esempio non avverto più dolore alla palpazione e le fitte sono molto più rare e leggere), si è presentata solo un po' di nausea ed inappetenza che associo alla mia continua ansia ipocondriaca, visto che tende a risolversi se mi tranquillizzo.
Ciò che vorrei chiederle, è se secondo lei la scomparsa dei sintomi in seguito a terapia, basta ad escludere patologie più gravi, e se quindi non si rende effettivamente necessaria la gastroscopia.
grazie
[#1]
Dia fiducia al suo medico. Andrei comunque avanti con la terapia almento 30-45 gg. Vedrà che troverà giovamento.
Tranquilla. Non ha sintomi di allarme.
Un cordiale saluto
Tranquilla. Non ha sintomi di allarme.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 13/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.