Breath test lattosio
Buongiorno mia moglie ha effettuato il breath test al lattosio questi sono i risultati:
carico lattosio 25 g
idrogeno basale 0 ppm
idrogeno dopo 60' 0 ppm
idrogeno dopo 90' 0 ppm
idrogeno dopo 120' 46 ppm
idrogeno dopo 150' 57 ppm
diagnosi malassorbimento lattosio
Cosa ne pensate?
Grazie
carico lattosio 25 g
idrogeno basale 0 ppm
idrogeno dopo 60' 0 ppm
idrogeno dopo 90' 0 ppm
idrogeno dopo 120' 46 ppm
idrogeno dopo 150' 57 ppm
diagnosi malassorbimento lattosio
Cosa ne pensate?
Grazie
Gentile signore,
il test è affidabile e la diagnosi di malasorbimento di lattosio comporta l'esclusione dalla dieta degli alimenti contenenti lattosio.
Cordiali saluti.
il test è affidabile e la diagnosi di malasorbimento di lattosio comporta l'esclusione dalla dieta degli alimenti contenenti lattosio.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie della celere risposta. Mi scusi la curiosità, non può nemmeno mangiare formaggi stagionati? Perchè qualche tempo fa, sempre su questo sito, leggevo che chi ha problemi con il lattosio può sporadicamente mangiarli.
Grazie e arrivederci
Grazie e arrivederci
Gentile signore,
il lattosio è presente nel latte e nei latticini, alcuni formaggi non ne contengono (Parmigiano, Grana, Taleggio, Provolone, Gorgonzola, Pecorino...) e possono essere consumati tranquillamente.
Cordiali saluti.
il lattosio è presente nel latte e nei latticini, alcuni formaggi non ne contengono (Parmigiano, Grana, Taleggio, Provolone, Gorgonzola, Pecorino...) e possono essere consumati tranquillamente.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 13/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.