Gonfiore e stipsi

Salve, sono una ragazza di 22 anni e da ormai 20 giorni soffro di un gonfiore eccessivo addominale, specialmente nella parte bassa dell'addome (partendo da appena sotto lo sterno e terminante in zona pubica). La pancia è gonfia maggiormente lungo l'asse verticale e in alcuni momenti pare proprio quella di una donna al 2°/3° mese di gravidanza (per un momento ho preso in considerazione anche quell'ipotesi visto che non riesco a trovare spiegazioni). Peso 62 kg e sono alta 1,62. Sono seguita da un dietologo e seguo una dieta a zona molto equilibrata da due mesi circa con discreti risultati. Sono sempre stata soggetta al problema contrario (colite nei momenti di stress e prima del ciclo) ma da una ventina di giorni oltre al gonfiore non riesco proprio ad evacuare, non sento nessuno stimolo a farlo e quando succede (una volta ogni 3-4 giorni) produco pochissime feci minuscole con immensa fatica. Non provo nessun dolore nella fuoriuscita ma semplicemente non sento il bisogno. Eppure il gonfiore è molto e mi sento a disagio e depressa, non sto attraversando momenti di particolare stress.
La mia alimentazione è buona, mangio forse anzi troppa frutta e verdura, in quanto allo sport faccio quello che posso lavorando tutto il giorno e studiando non ho molto tempo. BEvo molto. Ho provato di tutto: tisane, fibre, clisteri...nulla sembra funzionare e questo maledetto gonfiore rimane anche appena sveglia. Inoltre urino molto più spesso. Il mio ultimo ciclo mestruale (due sett fa circa) è durato un paio di giorni e con scarse perdite, al contrario del solito (non so se le due cose siano collegate). Che cosa devo fare? Ho fatto delle analisi del sangue e delle urine e ne sto aspettando i risultati, sto prendendo consigliata dal farmacista, dei fermenti lattici per la flora batterica. Non ho, almeno finora, senso di nausea e le mie feci non presentano anormalità a parte la scarsità. Il mio medico ha detto di non preoccuparsi e di ridurre la verdura cruda e preferire quella cotta, e di fare più movimento ma non mi ha preso troppo sul serio. Attendo una risposta o un consiglio, anche se mi farò seguire dal mio medico in aggiunta a questo consulto.
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
Gentile Utente, concordo con quanto ha suggerito il suo medico.
Cordiali saluti

Dott. Roberto Mangiarotti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia