Pancreatite cronica con calcolosi alla colecisti
La colcolosi sintomatica della colecisti deve essere trattata chirugicamente e la via laparoscopica è quella di elezione.
Ci può essere connessione fra calcolosi e pancreatire cronica.
Bisognerebbe sapere le caratteristiche ecoendoscopiche della sua pancreatite, ma mi sembra un "azzardo" dire che dopo 7 anni lei possa correre un rischio di cancro. Il cancro ha sempre una genesi mulifattoriale per cui pancreatite cronica non significa automaticamente rischio di cancro.
La pancreatite acuta può essere determinata da cause diverse (patologia biliare (calcoli); alcolica, mista, infettiva, traumatica, idiopatica, farmacologica) è può avere un decorso lieve, ma a volte è drammatico e, nella forma necrotico-emorragica, può essere mortale.
La pancretite cronica (sintomi: dolore, malassorbimento, ecc) può riconoscere le stesse cause della pancreatite acuta.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

SI POSIZIONA LO STRUMENTO NEL SECONDO DUODENO E SI ESEGUE L'ESAME IN RETRAZIONE DELLO STRUMENTO. lA TESTA DEL PANCREAS APPARE DISOMOGENEA CON ALCUNI TRALCI FIBROTICI IPERECOGENI. IL DOTTO DI WIRSUNG CEFALICO E LA VBP SONO NORMALI. SI RITIRA LO STRUMENTO NEL CORPO GASTRICO, DAL QUALE SI VISUALIZZA IL CORPO E LA CODA DEL PANCREAS CON ASPETTO ECOGRAGICO SOVRAPPONIBILE A QUELLO DELLA TESTA. lA COLECISTI APPARE CON PARETI ISPESSITE E CON LA PRESENZA DI IMMAGINI IPERECOGENE RIFERIBILI A CALCOLI.
Conclusioni diagnostiche. PANCRATITE CRONICA. CALCOLOSI DELLA COLECISTI CON ISPESSIMENTO DELLE PARETI.
Esami sangue e urine sono tutte nella norma. Ecografie semplici iniziali parlano di un pancreas nella norma sia nella struttura che nella forma. Allora mi chiedo come mai l'ecografia dia un risultato e l'ecoendoscopia un altro? L acura che mi hanno prescritto per ora e': CREON 10000 U.I 2 PILLOLE AL GG X 2 MESI (pranzo cena) DEURSIL 1 PILLOLA AL GG X 2 MESI DOPO PRANZO, RANIDIL 2 PILLOLE AL GG MATTINO E SERA X 1 MESE. Mi chiedo: non sarebe meglio operare la colecisti e risolvere il problema pittosto che far sta cura per 2 mesi con tanto di dolori durante la notte? Io in questa situazione trovo un sacco di perplessita' e dubbi sull'operato dei colleghi.
https://www.medicitalia.it/minforma/chirurgia-generale/117-i-calcoli-della-colecisti-e-la-colecistectomia-laparoscopica.html
Per la pancreatite si tranquillizzi in quanto trattasi di una situazione di lieve entità.
Cordiali saluti
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Grazie di nuovo.
Auguri.



Grazie di cuore
http://www.italia-chirurgia.com/rivista/dettaglio_articolo.aspx?IDA=289&IDR=41

Grazie di cuore
http://www.italia-chirurgia.com/rivista/dettaglio_articolo.aspx?IDA=289&IDR=41
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.