Ennesimo caso di feci anomale

Riassumo tutta la mia lunga storia di problemi intestinali che non vogliono finire.
2 anni fa persi molto sangue dall'ano durante la defecazione. Mi risuccesse altre 2 volte , 3 mesi dopo (ma una delle due volte non era durante la defecazione).
Ho fatto colonscopia senza biopsia (negativa), gastroscopia (esofagite) 8 ricerche del sangue occulto (negative), vari esami del sangue (tra cui (ves - proteina c, a glico prot. acida- asca negative).
I sintomi che ho avuto in questi anni sono borborigmi; piccoli dolori nella zona dell'ombelico, ma non molto spesso; reflusso; cambio dell'alvo (vado di corpo tutti i giorni, a volte anhe 2 volte); feci spesso morbide e tendenti al giallo, alternate a feci caprine; muco.
Ho fatto 3 visite da 3 diversi gastroenterologi che mi hanno detto che ho la sindrome del colon irritabile.
Ma dopo un periodo in cui finalmente ero tranquillo, oggi , dopo una prima evquazione con feci normali, riandando di corpo ho espulso feci morbide e di colore arancione-rossastro. Poi sono riandato in bagno, ma non sono andato di corpo, ma dopo una flatulenza, l'ano era sporco di feci liquide arancio-rossastre e qunado ho pulito con la carta, su di essa ho visto un piccolissimo corpuscolo rosso solido e dei piccoli corpuscoli che sembravano 3 setole di spazzolino. Come devo comportarmi? Sono distrutto, non ce la faccio piu.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ho rivisto i consulti precedenti ed ha fatto tutti gli accertamenti, risultati negativi.

Perchè disperarsi inutilmente ?

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho paura di non aver fatto tutto il possibile per escludere malattie gravi. Per ogni cosa mi vengono i dubbi e le paure. Comunque ieri sera sono riandato di corpo e ho visto che nelle feci c'erano i semi dell'anguria. Potrebbe essere l'anguria la causa del colore rossastro?

Aggiungo ora, dopo essere riandato di corpo, che ho rifatto feci tendenti al rosso. Sono troppo rosse, mi fanno impressione. Ogni volta che vado di corpo ho paura di guardarle.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il colore delle feci è dato dall'alimentazione e dai farmaci. Se ha così paura faccia un esame delle feci.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Avevo letto che il metodo immunocromatografico della ricerca del sangue occulto nelle feci, non rivela perdite di sangue provenienti dal tratto alto dell'apparato gastro-intestinale, perchè quando il sangue viene digerito non viene trovata l'emoglobina, ma se l'emorraggia attraversa velocemente l'intestino, il sangue non viene digerito bene e quindi non si avrà il melena. Quindi se io avessi un'emorraggia nel tratto alto, essendo le feci rosse e non nere, col metodo immunologico risulterebbe comunque positivo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentile utente, lei gira sempre attorno al problema e non vuole convincersi della realtà.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, per convincermi ho bisogno di togliermi i dubbi. L aprego di rispondere alla mia domanda in modo da poter stare piu tranquillo. Mi dica solo se quel ragionamento è esatto o no, mi basta sapere questo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Rispondo al suo quesito:


>> Quindi se io avessi un'emorraggia nel tratto alto, essendo le feci rosse e non nere, col metodo immunologico risulterebbe comunque positivo? <<

Il test sarebbe posito in quanto l'emoglobina arriva non digerita. Ma in questo caso lei non farebbe neppure in tempo ad eseguire l'esame delle feci perchè finirebbe immediatamente in ospedale per shock emorragico. Infatti, perchè arrivi sangue rosso nelle feci proveniente dal tratto digestivo superiore è necessario che l'emorragia sia grave (rottura di varici o di un grossa vaso arterioco). In tal caso il sangue arriva velocemente al retto, ma il paziente viene portato immediatamente in ospedale per la gravità della situazione.

Spero di aver chiarito i suoi dubbi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia