Da quando avevo 15 anni che soffro di ernia iatale
Salve ho 23 anni ,è da quando avevo 15 anni che soffro di ernia iatale.
Volevo sapere se mediante la radiografia al torace si puà riscontare la presenza di tale ernia.
Cordiali saluti.
Volevo sapere se mediante la radiografia al torace si puà riscontare la presenza di tale ernia.
Cordiali saluti.
E' difficile dire di soffrire di "ernia iatale" senza avere mai eseguito un qualche accertamento diagnostico specifico come l'esofago-gastro-duodenoscopia o una radiografia con bario del tratto digestivo superiore. La semplice radiografia del torace non è in grado di rilevare l'ernia.
Probabilmente lei soffre di reflusso gastroesofageo che frequentemente è associato all'ernia iatale. Possono però esistere casi di reflusso senza ernia ed ernie non accompagnate da relusso.
Un cordiale saluto.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Dottore in realtà mi sono già sottoposto ad una gastroscopia, dalla quale poi mi è stata riscontrata la presenza dell' ernia iatale.
Io avevo diciamo solo la "curiosità" di sapere se fosse possibile vedere la presenza di tale ernia anche mediante la radiografia al torace.
Grazie.
Io avevo diciamo solo la "curiosità" di sapere se fosse possibile vedere la presenza di tale ernia anche mediante la radiografia al torace.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.6k visite dal 02/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.