Acuto meteorismo
salve dottore, ho 37 anni e dopo mesi di gonfiore evidente di pancia, e problemi nel digerire alcuni cibi, tra i quali latte, pizza e formaggi a fine pasto, sono andata da un gastroenterologo e dopo un'ecografia mi ha riscontrato un acuto meteorismo. mi ha prescritto una dieta senza lieviti, senza frumento e senza latticini e alcune verdure a foglia larga, più esami venosi anticorpi endomisio, tga e cartopectina fecale e breath test al lattosio. in più farmaci come il normix20, spasmomen somatico20 e dei fermenti lattici. la mia domanda è :lo spasmomen ho letto nel foglietto che è un antispastico in associazione di psicolettici..mi devo preoccupare?mi sembra un farmaco molto pericoloso anche per le molte controindicazioni. e poi mi ha consigliato di sostituire la classica pasta di grano duro con il kamut ma ho letto che anche il kamut è un derivato del frumento.lei cosa ne pensa? e assumendo normix posso espormi al sole con dose di 3 pasticche al dì per 8giorni, anche se non ha specificato l'intervallo di ore l'una dall'altra.lei cosa dice?la ringrazio per l'attenzione e le porgo cordiali saluti
[#1]
L'antispastico, se non ha sintomi dolorosi da spasmo, lo eviterei in quanto potrebbe aggravare il meteorismo (dilata l'intestino). Può prendere il kamut e può esporsi al sole.
Un cordiale saluto.
Un cordiale saluto.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.1k visite dal 29/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.