Bruciore gonfiore nausea debolezza rigidità tremore
Spett. staf medico,
i miei sintomi riguardano soprattutto l'apparato digerente e quello muscolo-scheletrico. Da circa un anno ho cominciato ad avere questi sintomi che col tempo si sono intensificati sia in frequenza che in intensità
-digerente: bruciore di stomaco(soprattutto parte superiore), alitosi(anche cattivo odore dal naso quando soffio), gola secca e nausea dopo i pasti. Gonfiore, rigidità dello stomaco con frequenti eruttazioni e flatulenze prima e dopo i pasti. Le feci sono o molto molli o molto secche. La digestione è abbastanza lenta ed accompagnata sempre da sonnolenza e sensazione di "gonfiore" alla testa (a volte mal di testa). Se mi stendo dopo i pasti i sintomi si amplificano. Due volte mi è capitato di svenire dopo i pasti con forte sensazione di rigurgito prima e dopo lo svenimento.
-muscolo-scheletrico: rigidità dei muscoli, tensione, tremore e piccoli spasmi. A volte mi sveglio con dei muscoli che fanno male soprattutto in corrispondenza delle articolazioni (es: muscolo della mano tra pollice ed indice, collo, collo del piede, atricolazione della spalla e del ginocchio, schiena e petto). Ho dei difetti della postura come spalle strette, schiena un pò curva, ginocchio leggermente varo. A volte quando muovo il piede su e giù mi accorgo che si muove a scatti e non con continuità. Ho dei dolori al petto che aumentano con la pressione e a volte si presentano come fitte poco intense. Spesso sento la necessità di massaggiare il collo e la testa sentendo i muscoli che si irrigidiscono accompagnato da sviluppo di calore. Quando mastico sento come degli "scricchiolii" all'articolazione della mandibola, a tal riguardo aggiungo: sono nato con la masticazione inversa che ho corretto con successo dall'età di ciunque anni, inoltre da un controllo maxillo-facciale è emersa un'asimmetria molto leggera della mandibola (si apre leggremente prima da una parte) e tensione muscolare che mi porta a stringere i denti nel sonno (per questo uso un bite di notte).
Infine aggiungo: sono un soggetto abbastanza ansioso, a volte ho delle palpitazioni oppure sento un battito più forte degli altri accompagnato da palpitazioni. Se accavallo le gambe o mi stendo su un braccio perdo subito la sensibilità. credo inoltre di avere un pò di ritenzione idrica: mi restano i segni dei calzini molto profondi e se premo un dito contro il muro resta piatto per alcuni secondi. A volte vedo leggermente sfuocati i contorni oppure vedo una "rete di puntini" che mi danno la sensazione di leggero offuscamento. Inoltre da circa due settimane avverto debolezza soprattutto nelle gambe.
Per 3-4 anni ho fumato 6-8 sigarette al giorno, ora ho smesso (da 2 mesi circa), a tal proposito qunado fumavo una sigaretta di inverno, al freddo, quasi sempre ero assalito da tremori muscolari e brividi di freddo.
Detto ciò, vorrei un consiglio sul tipo di esami da fare: conviene fare un check-up oppure concentrarmi su alcuni sintomi che possono scatenare tutto il resto?
GRAZIE
i miei sintomi riguardano soprattutto l'apparato digerente e quello muscolo-scheletrico. Da circa un anno ho cominciato ad avere questi sintomi che col tempo si sono intensificati sia in frequenza che in intensità
-digerente: bruciore di stomaco(soprattutto parte superiore), alitosi(anche cattivo odore dal naso quando soffio), gola secca e nausea dopo i pasti. Gonfiore, rigidità dello stomaco con frequenti eruttazioni e flatulenze prima e dopo i pasti. Le feci sono o molto molli o molto secche. La digestione è abbastanza lenta ed accompagnata sempre da sonnolenza e sensazione di "gonfiore" alla testa (a volte mal di testa). Se mi stendo dopo i pasti i sintomi si amplificano. Due volte mi è capitato di svenire dopo i pasti con forte sensazione di rigurgito prima e dopo lo svenimento.
-muscolo-scheletrico: rigidità dei muscoli, tensione, tremore e piccoli spasmi. A volte mi sveglio con dei muscoli che fanno male soprattutto in corrispondenza delle articolazioni (es: muscolo della mano tra pollice ed indice, collo, collo del piede, atricolazione della spalla e del ginocchio, schiena e petto). Ho dei difetti della postura come spalle strette, schiena un pò curva, ginocchio leggermente varo. A volte quando muovo il piede su e giù mi accorgo che si muove a scatti e non con continuità. Ho dei dolori al petto che aumentano con la pressione e a volte si presentano come fitte poco intense. Spesso sento la necessità di massaggiare il collo e la testa sentendo i muscoli che si irrigidiscono accompagnato da sviluppo di calore. Quando mastico sento come degli "scricchiolii" all'articolazione della mandibola, a tal riguardo aggiungo: sono nato con la masticazione inversa che ho corretto con successo dall'età di ciunque anni, inoltre da un controllo maxillo-facciale è emersa un'asimmetria molto leggera della mandibola (si apre leggremente prima da una parte) e tensione muscolare che mi porta a stringere i denti nel sonno (per questo uso un bite di notte).
Infine aggiungo: sono un soggetto abbastanza ansioso, a volte ho delle palpitazioni oppure sento un battito più forte degli altri accompagnato da palpitazioni. Se accavallo le gambe o mi stendo su un braccio perdo subito la sensibilità. credo inoltre di avere un pò di ritenzione idrica: mi restano i segni dei calzini molto profondi e se premo un dito contro il muro resta piatto per alcuni secondi. A volte vedo leggermente sfuocati i contorni oppure vedo una "rete di puntini" che mi danno la sensazione di leggero offuscamento. Inoltre da circa due settimane avverto debolezza soprattutto nelle gambe.
Per 3-4 anni ho fumato 6-8 sigarette al giorno, ora ho smesso (da 2 mesi circa), a tal proposito qunado fumavo una sigaretta di inverno, al freddo, quasi sempre ero assalito da tremori muscolari e brividi di freddo.
Detto ciò, vorrei un consiglio sul tipo di esami da fare: conviene fare un check-up oppure concentrarmi su alcuni sintomi che possono scatenare tutto il resto?
GRAZIE
[#1]
Credo sia difficle rispondere ad un elenco di così tanti disturbi e non credo neppure rientri nella nostra missione.
Reputo sia utile un inquadramente dal suo medico, o da un centro dove vengo effettuati dei check-up generali per poi difinire le singole problematiche.
Un cordiale saluto
Reputo sia utile un inquadramente dal suo medico, o da un centro dove vengo effettuati dei check-up generali per poi difinire le singole problematiche.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 15.1k visite dal 16/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.