Ilieite acuta, addensamento polmonare
Buonasera dottori!
vi scrivo per un parere e indirizzarci nei prossimi esami da fare!
un mese fa la mamma aveva dolori allo stomaco che pian piano sono andati ad aumentare, a 15 giorni fa la
ricoveriamo per algie addominali, dove hanno fatto la tc addominale ed hanno riscontrato ileite acuta
con ispessimento della parete,imbibizione del cellulare adiposo periviscerale,
livelli idroaerei e multiple adenomegalie;modesto ispessimento della tuba uterina dx con gh
ovaricaerniata in sede inguinale.cosi che ha iniziato la cura antibiotica,digiuno.gli esami mostravano
leucocitosi neutrofila,incremento moderato degli indici di flogosi,assenza di SO,negativ CEA,Ca19-
9,CA125,ANA antiENA,cANCA,pANCA,ASMA.
L'ecografia addominale ha evidenziato steatosi epatica,piccola milza accesoria,piccole cisti renali
intracorticali a dx,assenza della quota fluida peritoneale riscontrate in fase acuta in ps.la visita
ginecol tutto ok.
all'rx torace tenue addensamento parenchimale basale sin con velatura pleurogena basale omolaterale.la
EGDS è risultata negativa fino al treiz.la tc addome con mdc,ottimizato per lo studio all'intestino non
ha evidenziato isspessimenti parietali a carico delle anse del tenue ne alterazioni del tessuto adiposo mesenterico,non evidente versamento peritoneale,steatosi epatica settoriale,alcune cisti renali a destra,alcuni piccoli linfonodidi 1 cm della radice e del ventaglio mesenterico ileo-colici,gastroepiploici,celiaci e nell'intercavo porta-cava.con la terapia era migliorata apparentemente;
perchè una volta dimessa alle ore 14.30 dopo qualche ora si presenta febbre a 38 e debolezza.
il medico di famiglia che gli prescrive tachipirina cp 500 mg; si chiede!: perche' nella degenza ospedaliera non hanno fatto l'esame di colonoscopia? ed eventuale biopsia?
come è possibile che li sia venuta la febbre nonostante era coperta di antibiotici e qunt'altro? voi cosa
ci consigliate di fare? quali altri esami? cosa pensate che abbia? aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo!!!! si riserva da foglio di uscita di dimissione degenza "MEDICINA2"dell'ospedale.
vi scrivo per un parere e indirizzarci nei prossimi esami da fare!
un mese fa la mamma aveva dolori allo stomaco che pian piano sono andati ad aumentare, a 15 giorni fa la
ricoveriamo per algie addominali, dove hanno fatto la tc addominale ed hanno riscontrato ileite acuta
con ispessimento della parete,imbibizione del cellulare adiposo periviscerale,
livelli idroaerei e multiple adenomegalie;modesto ispessimento della tuba uterina dx con gh
ovaricaerniata in sede inguinale.cosi che ha iniziato la cura antibiotica,digiuno.gli esami mostravano
leucocitosi neutrofila,incremento moderato degli indici di flogosi,assenza di SO,negativ CEA,Ca19-
9,CA125,ANA antiENA,cANCA,pANCA,ASMA.
L'ecografia addominale ha evidenziato steatosi epatica,piccola milza accesoria,piccole cisti renali
intracorticali a dx,assenza della quota fluida peritoneale riscontrate in fase acuta in ps.la visita
ginecol tutto ok.
all'rx torace tenue addensamento parenchimale basale sin con velatura pleurogena basale omolaterale.la
EGDS è risultata negativa fino al treiz.la tc addome con mdc,ottimizato per lo studio all'intestino non
ha evidenziato isspessimenti parietali a carico delle anse del tenue ne alterazioni del tessuto adiposo mesenterico,non evidente versamento peritoneale,steatosi epatica settoriale,alcune cisti renali a destra,alcuni piccoli linfonodidi 1 cm della radice e del ventaglio mesenterico ileo-colici,gastroepiploici,celiaci e nell'intercavo porta-cava.con la terapia era migliorata apparentemente;
perchè una volta dimessa alle ore 14.30 dopo qualche ora si presenta febbre a 38 e debolezza.
il medico di famiglia che gli prescrive tachipirina cp 500 mg; si chiede!: perche' nella degenza ospedaliera non hanno fatto l'esame di colonoscopia? ed eventuale biopsia?
come è possibile che li sia venuta la febbre nonostante era coperta di antibiotici e qunt'altro? voi cosa
ci consigliate di fare? quali altri esami? cosa pensate che abbia? aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo!!!! si riserva da foglio di uscita di dimissione degenza "MEDICINA2"dell'ospedale.
[#1]
Con quale diagnosi è stata dimessa e con che indicazioni sulla lettera di dimissione?
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.5k visite dal 14/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.