Bruciori di stomaco

buongiorno vorrei delucidazioni: sono un ragazzo di 29 anni in sovrappeso 185x135,sono un soggetto tremendamente ansioso con esaurimento curato 3 anni fa, circa un anno e mezzo fa quando mangiavo molto sentivo come un giramento alla testa, col tempo mi è venuto invece un forte bruciore di stomaco sopratutto se mangio pane e farinacei vari, ora è veramente peggiorato nel senso che da mesi i bruciori di stomaco mi salgono fino la gola e orecchie, dolore dietro la schiena, singhiozzi dolorosi, a volte tachicardia e quando mangio qualcosa di caldo sento il cibo che percorre bruciando l' esofago. il mio medico mi ha dato Omeprazen 10 una la sera alle 22, fatto un ciclo di 14 giorni sembravo completamente guarito, ho ricominciato a mangiare male e a distanza di giorni tutto è ritornato. sono molto spaventato sopratutto dai tumori volevo chiedervi un consulto. grazie anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha descritto i sintomi classici del reflusso gastro esofageo che recedono con gli IPP. Evidentemente la cura è stata breve per cui deve continuare ancora con il farmaco e se i sintomi si ripresentano alla sospensione sarebbe utile un accertamento gastroscopico.

Dimenticavo ..... non pensi affatto al tumore. Non c'è alcun motivo.

Un suggerimento: controlli l'alimentazione.

https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Un cordiale saluto

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille dottore, ho letto il suo articolo sul reflusso e mi sono segnato per bene tutto quello che posso mangiare nei vari pasti della giornata. grazie ancora e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
ho dimenticato di dire che questo forte bruciore di stomaco si presenta in maniera più violenta se sto sdraiato sul fianco destro, mentre se mi giro si attenua notevolmente. grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quello che dice è reale: la posizione sul fianco sinistro protegge dal reflusso in esofageo in quanto il contenuto gastrico si dispone lungo il fondo e la grande curva dello stomaco, mentre sul fianco destro il contenuto gastrico refluisce immediatamente in esofago scatenando i sintomi del reflusso.

Grazie dell'osservazione in quanto può essere di aiuto per coloro che soffrono di reflusso gastroesofageo.


Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buonasera dottor Cosentino mi domandavo per quanto tempo devo prendere Omeprazen 10? i miei sintomi si sono sicuramente alleviati e di molto mi rimane solo una pesantezza se mangio molto dopo i pasti e la lingua bianca, domani ho un ecografia dell addome completo. Sono molto spaventato ho paura che m trovino qualcosa che sia già in metastasi. scusi ancora del disturbo ma sono molto spaventato. Ho anche un malessere generale sopratutto mal d testa generale e pesantezza sempre della testa. scusi grazie e buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Stia tranquillo e mi riferisca dell'esito dell'ecografia.

Il farmaco va preso per il tempo necessario per far scomparire i sintomi. Per cui si può andare avanti anche per mesi. Non è un problema.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno Dottore, le copio il referto dell'ecografia: "fegato aumentato di volume ad ecostruttura diffusamente iperecogenea di tipo steatosico. Non dilatazione delle vie biliari; colecisti con pareti regolari, alitiasica.
Milza di volume regolare.
Reni nella norma per morfologia e dimensioni senza segni di dilatazione delle cavità calico-pieliche ne immagini riferibili a calcoli.
Aorta addominale di calibro regolare.
Non segni di versamento liquido."
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Solo il fegato di tipo steatosico per cui le invio un link su un articolo di interesse.

Auguri.


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/58-la-steatosi-epatica.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buonasera Dottor Cosentino, le scrivo ancora per dei chiarimenti; se dall' ecografia non è emerso nulla dagli organi che si possono appunto vedere, come mai continuo ad avere la lingua bianca alito cattivo mal digestione bruciori di stomaco( se mangio la cioccolata poi....) azzeramento della saliva e un dolore nella parte sinistra a livello dello stomaco? sono sempre più preoccupato che c sia una malattia grave a carcico dello stomaco.... continuo comunque a prendere una pasticca alle 22 di Omeprazen 10.grazie della risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non pensi al tumore ...

Continui la terapia e controlli l'alimentazione. Mangiare cioccolato è un piacere ma aumenta il reflusso.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera a distanza di diversi mesi posso dire che la situazione è sempre la stessa. Mi spiego meglio: ho preso per 2 mesi Omeprazen 10 una al giorno, e tutto andava bene, per qualche altro mese idem, anche se avevo smesso di assumere Omeprazen, poi ho cominciato a rimangiare tutto, troppo e veloce e i sintomi si sono ripresentati tutti in più cattiva digestione e alito pesante. Se mangio poco non ho problemi ma se mangio molto sopratutto pane e salame cioccolata cibi cinesi ho bruciori e mal digestione per ore, giorni finchè lo stomaco si risistema dopo qualche giorno. In più ho alito pesante forse dovrei ricominciare a prendere Omeprazen magari da 20 non so le chiedo un consulto. Grazie anticipatamente, premetto che non sono dimagrito di un grammo e ho sempre fame.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dimenticavo di dire che qualche settimana fa ho avuto dei giramenti di testa o meglio delle vertigini subito dopo i pasti che io associavo proprio allo stomaco che sono poi passati da soli.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


>> Se mangio poco non ho problemi ma se mangio molto sopratutto pane e salame cioccolata cibi cinesi ho bruciori e mal digestione per ore, giorni finchè lo stomaco si risistema dopo qualche giorno. <<

Gentilissimo,

la terapia serve a ben poco se non si mette in regola con l'alimentazione ...



Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott Cosentino lei ha perfettamente ragione, ma purtroppo la mia è una fame nervosa. Però questi fastidi stanno diventando pesanti, come ora che scrivo, appena finito di cenare ho questo senso di giramento di testa e di stomaco pieno, spesso eruttazioni con sapore amaro quasi di ferro(sangue) con bruciori di stomaco che salgono appunto coi rutti! Sinceramente è da molti mesi che non assumo più Omeprazen perchè sembrava tutto passato, ma poi i sintomi sono tornati tutti ovviamente grazie anche alla mia alimentazione. Crede che devo passare a Omeprazen 20? grazie ancora

saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottor Cosentino buongiorno, torno a scriverle per i miei problemi di reflusso, nel tempo molto aggravati. Intanto le dico che il mio peso è peggiorato fino a quasi 150kg, i bruciori di stomaco ora spesso presenti sopratutto se mangio frittura la sera, ma anche pollo arrosto e comunque cibi molto grassi e quando nel letto sono girato verso destra. Mi sveglio di notte con dei gran bruciori e la sensazione di non riuscire a digerire. Ho fatto varie cure date dal mio medico ma mai finite, perchè stavo meglio quindi abbandonavo prima della fine. Ora però si è aggiunto un dolore alla schiena quasi centrale all altezza dei polmoni per intenderci, dolore che ultimamente, forse unito a sforzi eccessivi, non mi da pace in certe posizioni. Martedì dovrei tornare dal medico. Se assumo omeprazen 20 mi si allevia il tutto tranne che il mal di schiena. Saluti Dottore e bona Pasqua.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


Ben tornato ...

Rispondo ai quesiti.

- il peso incide notevolmente sul reflusso.

- la terapia con gli IPP deve, nel suo caso, essere continuativa.

- la posizione sul fianco destro favorisce il reflusso

Non si abbandoni .....

Auguroni di Buona Pasqua.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie Dottore ma per il mal di schiena, ci può essere correlazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi di no a meno che il dolore non sia dorsale (che corrisponde anteriormente alla sede dello sterno).

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si il dolore è dorsale, all altezza dello sterno infatti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi può essere legato al reflusso....

Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottor Cosentino, torno a scriverle per dirle che sto facendo una cura con Lucen 40 una al giorno la sera alle 22 come da prescrizione del medico col quale mi sono impuntato per avere una cura dal momento che era diventata invivibile la mia situazione coi bruciori e la cattiva digestione. Ma ora questo mal di schiena che si sta attenuando da solo mi sta facendo sorgere dei pensieri poco belli, nel senso che ho letto di un ragazzo di 30 anni morto di tumore allo stomaco e metastasi alla spina dorsale lamentava mal di schiena e poi è stato troppo tardi.... E' vero che il mal di schiena si sta attenuando, che i bruciori praticamente non esistano più da una settimana che assumo Lucen ma devo preoccuparmi per la mia situazione e per la storia del ragazzo che magari mi sembra la mia???? GRAZIE DOTTORE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


>> ho letto di un ragazzo di 30 anni morto di tumore allo stomaco e metastasi alla spina dorsale lamentava mal di schiena <<

Adesso non esageriamo ....


Si tranquillizzi.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore quindi dice di state tranquillo??!!

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k

Certamente ....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora Dottore la terrò cmq informata... Lucen 40 lo sto prendendo da 9 giorni dv prenderlo x 30, ma già dal 2 giorno non so praticamente più cosa siano i bruciori di stomaco, però mi sono rimasti questi "rutti" alla mattina e quando mangio. Il fatto che comunque i bruciori e il gonfiorenon ci sono più è un buon segno oppure non vuol dire nulla???
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Significa che il farmaco fa effetto e dovrebbero anche risolversi le eruttazioni.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore la terrò informata, saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
A risentirci.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia