Problema eruttazioni

Gentili dottori.
Da circa un mese e mezzo ho dei problemi digestivi.
I sintomi che avverto sono pesantezza dopo i pasti, e soprattutto continue eruttazioni, soprattutto dopo i pasti, ma anche la mattina appena sveglio, a stomaco vuoto (anche se molto meno)
Il medico di base mi ha prescritto varie cure, in ultima analisi una cura a base di IPP e di stimolatori della motilità gastro-intestinale (che prendevo anche nella cura precedente, ma che a mio avviso non ha effetto sui miei sintomi).
Questa patologia è piuttosto noiosa, appena faccio una qualche attività fisica mi sento come lo stomaco gonfio e senso di fastidio, così come quando inspiro profondamente sento gonfiore addominale e immediatamente la necessità di buttare fuori aria.
Allo stesso modo quando ingerisco liquidi, sento un leggero dolore appena sotto lo sterno e ancora, necessità di espellere aria.
(ho eseguito il test per l'helicobacter, ed è risultato negativo)
(seguo una dieta leggera e bilanciata, soprattutto da quando sono insorti i sintomi; ho uno stile di vita sportivo, tranne nell'ultimo periodo propriò a causa da questi fastidi che ho descritto)

Vorrei avere un opinione su che cosa potrebbe essere questa patologia e il modo in cui poterla trattare.
Ringrazio in anticipi tutti i medici del sito per il servizio offerto.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi sono di alterata motilita gastro-intestinale con meteorismo associato. Dovrebbe continuare con i procinetici (eventualmente cambiando molecola) ed attenersi ad alcune norme igienico-dietetiche come da prospetto nel link:


http://www.endoscopiadigestiva.it/spaw2/uploads/files/Meteorismo%20addominale.pdf


Un cordiale saluto

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
La ringrazio per la pronta risposta.
Lei parla di meteorismo, ma i disturbi dovuti all'aria di cui le ho parlato riguardano le eruttazioni di aria soltanto dalla bocca, e non da vie intestinali.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta sempre di presenza/ingestione di aria per cui gli accorgimenti non cambiano. Prenda eventualmente dei prodotti a base di simeticolne dopo i pasti.

saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia