Il periodo che deve trascorrere prima

Egregi dottori, avrei un quesito da porvi:
Nella sindrome del colon irritabile una volta eliminata la componente emotiva ansiogena quant'è in linea generale il periodo che deve trascorrere prima di riscontrare i primi sintomi di miglioramento fino all'eliminazione completa dalla sindrome?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quando si riesce a staccare la mente dal ..... colon.

In pratica meno si pensa al colon più facilmente si guarisce.

Un cordiale saluto

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio della risposta, in queste ultime settimane soffro di una certa flatulenza e un diarrea di supposta origine psicosomatica(da me).
Putroppo ora sono all'estero e ci rimarrò per qualche qualche settimana, per puro caso mi sono passati tra le mani degli antibiotici tra cui uno a base di rifaximina, a parer suo sarebbe cosi assurdo assurmerlo per qualche giorno seguendo la posologia utilizzata nel caso di infezione intestinali al fine di ridurre la carica batterica e diminuire la flatulenza che è il sintomo più fastidioso.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Più che antibiotici preferirei farmaci specifi per la sindrome (colonir, relaxcol, ecc..).

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Colon irritabile è una diagnosi fatta da me,l'idea dell'antibiotico è nata dalla mie vaghe conoscenze di microbiologia/immunologia ma non di certo di gastroenterologia ,la mia diagnosi non ha alcuna rilevanza medica.Purtroppo spiegare in lingua straniera (tedesco)a un medico la mia sintomatologia mi è praticamente impossibile.
Non mi è allo stesso tempo possibile reperire i farmaci da lei citati,l'elezione della terapia antibiotica rappresenterebbe solo un paliativo, se però lei ritiene che questa situazione non giustifichi l'utilizzo della rifaximina a livello di rischio/beneficio vedrò di aspettare il ritorno in italia , sperando che le problematiche non vadano acuendosi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ma in Germania, in farmacia, riuscirà a trovare qualcosa per il colon irritabile. Ci provi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Proverò a comunicare in inglese, sperando anche che i problemi siano provocati da stress e non da altro.
La ringrazio ancora cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia