Stitichezza e sangue nelle feci

Buona sera, vi scrivo per avere un consulto per mia madre. Allora mia madre ha 50 anni ed è stitica da diversi anni (in bagno và ogni 4-5 giorni senza prendere lassativi), è già capitato 2 o 3 volte in questi ultimi giorni che fà feci dure e sangue nelle feci (per defecare lei si sforza moltissimo) e poi ha dei dolori addominali (non mi ha saputo dire esattamente che dolori sono), dice inoltre di avere il sedere che le brucia (mi ha fatto guardare ma nella parte esterna io non ho visto nulla di anomalo). C'è da dire anche che io sono stata operata di poliposi al colon 8 anni fa, ma lei si fece controllare circa 6 o 7 anni fa e non risultò nulla nel colon (ma risultò che aveva il colon un pò più lungo del normale se può essere rilevante tale informazione), in famiglia non abbiamo mai avuto casi di poliposi e la genetista mi disse che in realtà è stato un errore genetico e che questa malattia sarebbe partita da me (fecero una ricerca genetica anche a mia madre ma non risultò nulla). Ora vi chiedo, è possibile che questo sangue (che è rosso vivo) possa essere dovuto a qualche emorroide interna o ragadi oppure al troppo sforzo nel momento in cui defeca?? Insomma qui entrambe abbiamo paura che potrebbe essere qualcosas di più grave!!! Grazie mille a tutti i medici che mi risponderanno.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Si, è possibile ma probabilmente una colonscopia è indicata. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le caratteristiche del sanguinamento fanno pensare alla causa emorroidaria (per la stitichezza e lo sforzo a defecare). Ovviamente è bene che ne parli con il suo medico o un gastroenterologo per correggere la stitichezza. Così come è utile un controllo dal proctologo per valutare lo stato delle emorroidi e la causa del bruciore anale.

Tranquilli.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Allora oggi mia madre è andata di nuovo in bagno e ha di nuovo defecato con sforzo ed è uscito di nuovo del sangue
ma questa volta non nelle feci, è uscita qualche macchiolina quando si è pulita, ma le emorroidi sanguinano spesso?? E poi quando esce il sangue significa che si è rotta? Ma è normale anche un pò di dolore di pancia se si tratta di emorroidi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Un sanguinamento rettale, anche con caratteristiche da emorroidi (come nel caso di sua madre), va sempre indagato con una visita specialistica, come viene riportato nell'articolo:


https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/819-sangue-rosso-nelle-feci-e-un-tumore.html


Saluti






Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in gastroenterologia