Gastrite pseudopolipoide

buongiorno ho effettuato una gastroscopia con biopsia circa 2 mesi fa .Conclusioni gastrite pseudopolipoide ,in attesa di istologia ,ernia iatale.
esame istologico: il quadro microscopico mostra un lembo polipoide di mucosa antrale caratterizzato da congestione, edema e focali infiltrati infiammatori intersiziali; quadro compatibile con lesione pseudopolipoide di natura infiammatoria.La ricerca dell'helicobacterPylori ha evidenziato la presenza del germe sull epitelio foveolare.
cura: per7 giorni sp KLacid 500 mg 1 cp mattina e sera
sp Zimox 1 gr 1 cp mattina e sera
sp Pantorc 40 mg 1 cp mattina e sera
Quindi per 30 gg.
sp Pantorc 40 mg 1 cp al mattino per 30 gg
fatta la cura dopo 1 mese e mezzo ho praticato breath test ,l helicobacter è risultato negativo.
Ma io ho ancora bruciori e reflusso e dolori al petto la notte . Il mio medico curante mi ha detto che devo effettuare un altra gastroscopia e visita gastroenterologica e non sottovalutare il termine :lembo polipoide di mucosa antrale caratterizzato da congestione. Mi può dire cosa significa tutto ciò e cosa devo fare , ho paura ho perso il mio papà circa 1 mese fa per cancro allo stomaco grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Più che il suo medico dovrebbe essere l'endoscopista che le ha fatto la gastroscopia a tranquillizzarla. Quando si parla di gastrite pesudopolipoide solitamente ci si riferisce alla presenza di polipi cistici/iperplastici che non hanno nessuna evoluzione verso la malignità e che non necessitano di controlli endoscopici.

Per quanto riguarda i sintomi riferiti, da reflusso, necessita di continuare la terapia con il pantorc.

Auguri

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
dottore la ringrazio per avermi risposto .Mi puo solo dire per quanto tempo e se devo prenderla solo la mattina o anche la sera? la ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se ha ancora sintomi in Pantorc va continuato, ovviamente con il consenso del suo medico. La compressa va presa al mattino o alla sera 30 min. prima della colazione o censa.


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia