Ernia jatale e malattia del reflusso gastroesofageo

salve dottore
sono un ragazzo di 24 anni e tramite una videofluorografia esofagea mi è stata riscontrata l'ernia jatale con malattia del reflusso gastroesofageo.
A riguardo so che è una malattia che almeno per il momento non è consigliato risolvere con l'intervento chirurgico e so bene che i vari farmaci sono sempre quelli(pantoprazolo,nexium,peridon,gaviscon)ma la mia domanda è,essendo ancora giovane,come devo affrontare la cura farmacologica?. .farla a vita?rispettare dei periodi di sospensione?. . la somministrazione a vita di questi farmaci crea problemi a lungo termine?
la ringrazio e attendo risposta
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il problema non è tanto l'ernia, quanto i sintomi associati e legati al reflusso. Da valutare poi se realmente necessita di una terapia continuativa oppure a cicli. Alcune persone infine controllano i disturbi solo con l'alimentazione. Quindi, come vede, le variabili sono tante.

Legga il mio articolo sulla terapia a lungo termine:

https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/641-reflusso-gastro-esofageo-ci-sono-rischi-con-la-terapia-a-lungo-termine.html

e quello su come alimentarsi:

https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html


Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia