Un pomodoro condito

Buongiorno!Mia madre di anni 71 accusa da un po' di tempo disturbi all'addome. E' diabetica e pratica l'insulina tre volta al giorno. Accusa sempre un senso di pienezza gastrica anche a digiuno.Dice di sentire come un peso sullo stomaco e sull'addome. In più negli ultimi tempi ha difficoltà a digerire. Ieri ad esempio ha mangiato un pomodoro condito con poco olio e sale e due funghi. Subito dopo ha dovuto vomitare tutto perchè sentivo lo stomaco dolente e gonfio. A volte le capita di avere dei veri e propri rigurgiti.Questo la costringe a mangiare poco e spesso in bianco. Molte volte accusa dolori ai fianchi.A volte a quello sinistro nella parte bassa, altre volte a quello destro nella parte superiore. Non è dimagrita nonostante stia mangiando poco. Sono preoccupata! ha effettuato una eco addominale e il medico dice che non c'è nulla di patologico. A cosa possono essere riconducibili allora questi fastidi?
Ringrazio anticipatamente per la risposta! Cordiali saluti
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signora,
nel paziente diabetico è frequente, tra le alterazioni della motilità dell'apparato digerente, il rallentamento dello svuotamento gastrico.
Tuttavia la comparsa di questi sintomi merita un inquadramento diagnostico preciso per elaborare una terapia efficace; vi è indicazione per l'esame endoscopico, ma le consiglio di effettuare prma una visita specialistica gastroenterologica.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in gastroenterologia