Frequenza gastroscopia

Gent.mi Dottori, 2 mesi fa, grazie ad una gastroscopia, mi è stata diagnosticata una erosione gastroduodenale. Il medico, allora, mi disse che avremmo dovuto ripetere l'esame ogni 2 mesi per controllare gli sviluppi della situazione.
Adesso io mi chiedo: è normale ripetere la gastroscopia ogni 2 mesi (per almeno 3 volte di seguito) oppure, essendo un esame invasivo, può in alcuni casi essere controindicato ?
Grazie per il gentile aiuto ...
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Dipende dalle terapie eseguite e dall' esito della gastroscopia di controllo. Se asintomatica ed endoscopicamente guarita, credo possa omettere i controlli successivi se non esistono circostanze particolari. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore. Ultima domanda: se la gastroscopia di controllo non dovesse mostrare una guarigione dell'ulcera, la ripetizione della gastroscopia (anche in linea generale) ha delle controindicazioni ?
Grazie e scusi il disturbo ...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
In linea di massima no. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia