Diagnosticata un'ernia iatale di 2cm

Gent.mo Dott. mi è stata diagnosticata un'ernia iatale di 2cm. che mi da dolori al petto e alle spalle. La curo con Lucen 20 ma i dolori nn passano ,escludendo problemi al cuore cosa posso fare?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trascrivermi la risposta endoscopica per essere più preciso nel consulto ?

Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Cosentino , ho cercato invano la risposta del gastroenterologo ricordo solo ernia iatale da scivolamento di 2 cm. non esofagite.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Al momento quello che può fare è, parlandone con il medico, aumentare la dose del farmaco. Può darsi cha abbia bisogno di una maggiore copertura.


Mi faccia sapere. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott.,è passato un mese e mezzo dal nostro ultimo dialogo sulla mia ernia iatale di 2 cm. sembrava che i sintomi fossero migliorati invece da tre giorni i dolori allo stomaco e al torace si sono ripresentati in maniera violenta. lucen 20 é ancora accettabile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se aveva smesso la terapia credo sia necessario riprenderla.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, no,non l'ho mai smessa ma da tre giorni sembra nn essere più sufficiente o devo pensare ad un'altra causa dei dolori retrosternali?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
A questo punto si potrebbe prendere in considerazione anche un problema sterno-costale. Ne parli con il suo medico.

Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve. sono stata dal medico che ha escluso altri problemi all'infuori dell'ernia-Infatti il dolore compare solo dopo aver mangiato e per le successive due o tre ore. poi passa. COMUNQUE STO MANGIANDO POCHISSIMO PER PAURA CHE SI RIPRESENTI,,,,,CONSIDERATO CHE SONO MAGRISSIMA...MA CHE MANGIO? MI SCUSI LO SFOGO-
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Eccomi di nuovo, innanzitutto la saluto cordialmente,e le chiedo gentilmente se può darmi un consiglio:ogni quanto bisogna fare esami x tenere sotto controllo l'ernia?Di nuovo dolori e nn capisco se è implicato anche il colon sx . a parte le extrasistoli indagate abbastanza questi vuoti che partono dallo stomaco cosa sono?spaventano....sembra svenire.
A presto, SALUTI.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

non c'è necessità e razionale a controllare l'ernia iatale, mentre credo utile a questo punto proporre uno studio funzionale dell'esofago mediante pH-mano impedenzometria. Tale esame ci fornirà informazioni su possibili alterazioni della motilià esofagea (che possono essere responsabili di dolore esofageo) e sulla presenza/entità/qualita/estensione del reflusso.


Cordialmente




Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve nn so se potrò farlo qui in montagna un pò difficile....ma poi nn ho mai rigurgiti acidi e il dolore e il vuoto mi sembra proprio dello stomaco . me lo sento come un palloncino.saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
dolori forti allo stomaco e comunque irradiati verso sx, prendo il lucen 40 la mattina ma sembra nn basti. il mio medico dice che con l'ernia iatale bisogna conviverci e che la cura nn guarisce ma riduce i sintomi..........ma lo stomaco fa male.saluti cari.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Secondo lei ci può stare un pò d'ansia ?


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
caro dottore, un pò ???? genitori anzianissimi,marito infartuato a 49 anni figlio adolescente lavoro stressante di responsabilità....ma che faccio? almeno a star senza dolori sarebbe un sollievo per poter far fronte a tutto. salutissimi-
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Continui pure con il farmaco a 40 mg e valuuteremo il decorso. Consederi poi la possibilità di eseguire una pH-mano-impedenzometria esofagea.come ho suggerito sopra.

saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie, a volte anche un semplice sfogo può aiutare.saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Cosentino, sono ormai passati mesi dall'ultimo consulto ed io sono sempre preoccupata per questo continuo dolore allo stomaco che credo mi provochi anche le fastidiose extrasistoli e sudorazioni notturne .... il lucen 40 sembra nn aver molto effetto .....mi suggerirebbe q.sa per convivere meglio con questa ernia iatale .Distintamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe aver necessità di qualche procinetico, se non lo ha già preso, e di controllare anche l'alimentazione come da articolo al link:

https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia