Pancia gonfia a sinistra
Gentili Medici,
oggi mentre facevo la doccia ho notato una cosa strana che non avevo mai notato. Mi sono accorta che a sinistra ho la pancia più gonfia rispetto a destra. Il gonfiore è verso il basso, a livello dell'ombelico. Non credo di averla sempre avuta così. Ho sempre avuto l'addome un po' "malformato" perchè a sinistra ho una costola abbastanza sporgente.
Toccando l'addome non mi sembra di sentire nessuna massa dove sono più gonfia.
Soffro di colon irritabile e nei giorni scorsi ho avuto spesso mal di stomaco accompagnato da borboglii, molta aria in pancia e una strana sensazione di avere dell'acqua in pancia. Io avevo attribuito questi disturbi allo stress perchè sto attraversando un periodo difficile tra il lavoro e l'università.
Aggiungo inoltre che soffro di scoliosi e ho il bacino un po' sollevato (4mm) prorpio a sinistra.
Domani andrò sicuramente dal mio medico, ma cosa potrebbe essere questo gonfiore?
Vi ringrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
oggi mentre facevo la doccia ho notato una cosa strana che non avevo mai notato. Mi sono accorta che a sinistra ho la pancia più gonfia rispetto a destra. Il gonfiore è verso il basso, a livello dell'ombelico. Non credo di averla sempre avuta così. Ho sempre avuto l'addome un po' "malformato" perchè a sinistra ho una costola abbastanza sporgente.
Toccando l'addome non mi sembra di sentire nessuna massa dove sono più gonfia.
Soffro di colon irritabile e nei giorni scorsi ho avuto spesso mal di stomaco accompagnato da borboglii, molta aria in pancia e una strana sensazione di avere dell'acqua in pancia. Io avevo attribuito questi disturbi allo stress perchè sto attraversando un periodo difficile tra il lavoro e l'università.
Aggiungo inoltre che soffro di scoliosi e ho il bacino un po' sollevato (4mm) prorpio a sinistra.
Domani andrò sicuramente dal mio medico, ma cosa potrebbe essere questo gonfiore?
Vi ringrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
Dovrebbe trattarsi della distensione del colon (meteorismo). Il suo medico può essere più preciso visitandola.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio molto per aver risposto così presto.
In effetti sembra proprio una grossa "bolla".
Potrebbe togliermi un altro dubbio? Da qualche mese mia nonna ha scoperto di avere un aneurisma dell'aorta addominale. Questo può essere ereditario? Alcuni medici ci hanno detto che è ereditario, altri che non lo è. Chi dobbiamo ascoltare?
La ringrazio ancora
Cordialmente
In effetti sembra proprio una grossa "bolla".
Potrebbe togliermi un altro dubbio? Da qualche mese mia nonna ha scoperto di avere un aneurisma dell'aorta addominale. Questo può essere ereditario? Alcuni medici ci hanno detto che è ereditario, altri che non lo è. Chi dobbiamo ascoltare?
La ringrazio ancora
Cordialmente
La verità sta in mezzo. Dipende se in famiglia ci sono altri che hanno avuto forme aneurismatiche oppure il caso di sua nonna è isolato.

Utente
Da quanto ne sappiamo noi è un caso isolato.
Grazie per averci tolto il dubbio.
Cordialmente
Lisa
Grazie per averci tolto il dubbio.
Cordialmente
Lisa
Quindi non mi darei tanti pensieri ...

Utente
No infatti, informeremo il nostro medico e se lo riterrà necessario faremo degli accertamenti.
Molto bene. Auguri.

Utente
Grazie e grazie per l'ottimo servizio.
Cordialità
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 16.6k visite dal 02/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.