Dolore addominali

Buongiorno, ormai da luglio 2010 soffro di dolori addominali, ho eseguito tutte la analisi legate alle intolleranze e, a seguito del Breath test,sono risultata fortemente intollerante al lattosio, avevo la calprotectina fecale molto alta, le ecografie fatte sono tutte nella norma risultano solo dei linfonodi ingrossati in fid, le analisi del sangue sono tutte nella norma, solo i neutrofili leggermente alti, cosi come nella norma calcitonina, CEA, ca 125, ca 19.Ultimamente oltre al dolore in fid localizzato lato ombelico e in alcuni giorni sensazione di nausea, accuso dei dolori in fis lato ombelico.
Il gastroenterologo che mi seguiva mi ha fatto fare ciclio di antibiotico alternato a fermenti lattici ma la situazione non è migliorata.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tenere conto dell'intolleranza al lattosio, ma i sintomi possono essere collegati ad una forma di intestino irritabile. Il suo gastroenterologo saprà trovare la strada giusta per alleviare i sintomi.

Auguri.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia